Personale

Adozioni libri di testo, le scuole devono comunicare i dati entro il 7 giugno

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuarsi nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per le scuole secondarie di primo e secondo grado, o l’eventuale scelta di avvalersi di strumenti alternativi ai libri di testo, sono state deliberate dal collegio dei docenti entro la seconda decade di maggio per tutti gli ordini e gradi di scuola.

Le indicazioni relative all’adozione dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024 sono impartite con la nota n. 8393 del 13 marzo 2023.

La comunicazione dei dati adozionali va effettuata, da parte delle istituzioni scolastiche, on line, tramite l’utilizzo della piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it o in locale, off line, entro il 7 giugno 2023.

Le istituzioni scolastiche che hanno deciso di non adottare libri di testo dovranno accedere alla suddetta piattaforma specificando che si avvalgono di strumenti alternativi ai libri di testo.

Lara La Gatta

Articoli recenti

“Docenti e Ata meritano aumenti, più assunzioni e posti di lavoro: Legge di Bilancio 2024 decisiva”, intervista Barbacci (Cisl) sull’incontro col ministro Valditara

Precariato, stipendi, docenti orientatori, finanziamenti, rinnovo del contratto, riforma dei tecnici e professionali, Agenda del…

21/09/2023

Concorso straordinario ter, in arrivo il bando: requisiti e prove previste

I tempi si fanno sempre più stretti per l’emanazione del bando del concorso straordinario ter.…

21/09/2023

Il “bio-medico” non sarà più una sperimentazione ma diventerà un liceo vero e proprio: lo annuncia Mario Pittoni

Il liceo bio-medico, che attualmente è un indirizzo a carattere sperimentale, potrebbe diventare ordinamentale con…

21/09/2023

Permessi per donazione sangue, spettano anche ai supplenti con incarico da GI e sono retribuiti

Un docente incaricato dalle graduatorie di Istituto con una supplenza breve, ci chiede se il…

21/09/2023

Scuola pubblica o privata? Per il giudice vale la vicinanza

Quando i genitori litigano, alla fine è il giudice a decidere, come nel caso di…

21/09/2023

Piantedosi: due milioni per rendere le scuole sicure

Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in occasione della diramazione ai prefetti della circolare che individua…

21/09/2023