Troppi aspiranti docenti focalizzano l’attenzione su concorsi e meccanismi di assunzione, trascurando l’importanza delle metodologie didattiche. La vera priorità dovrebbe essere formarsi per capire come ispirare e coinvolgere gli studenti e non solo ottenere una cattedra di ruolo? VAI AL CORSO
I docenti possono beneficiare di formazione specifica sulla gestione delle classi, di strategie di gestione comportamentale positive, di supporto da parte dei colleghi e di un ambiente scolastico che promuova la collaborazione e il benessere degli insegnanti.
Su questi argomenti il corso Metodologie e tecniche innovative nella gestione della classe, a cura di Amelia De Angelis, in programma dal 16 dicembre.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD
TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO
Sostegno: corso intensivo per docenti incaricati senza titolo
Dop: strategie di intervento in classe
Progettare Uda col supporto dell’IA generativa
Dalle disabilità intellettive agli alunni iperdotati
Come affrontare la prova orale del concorso Ds
Strategie per prevenire e gestire lo stress scuola
eCAMPUS 30 CFU, richiedi informazioni al numero 095448780
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è andato oggi a sorpresa almeno per docenti e…
Inizia oggi a Genova l’edizione 2025 del progetto “Asl3 incontra la scuola”, a cura del…
Gli animali hanno un ruolo importante nella vita e nel pensiero dei bambini, vengono inseriti…
La lunga attesa è terminata: il contratto sulla mobilità 2025/28 - atteso da diverse decine…
La notizia relativa al baby hacker di quindici anni che sarebbe riuscito a cambiare i…
Anche quest’anno l'ISTAT ha proposto “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, un progetto promosso…