Nella giornata di ieri, 24 marzo, il Ministero ha pubblicato la Circolare n. 11942 del 24 marzo 2025 che disciplina la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.
Le domande per gli apiranti commissari esterni devono essere prodotte entro il 9 aprile 2025. Lo stesso termine riguarda coloro che debbano o vogliano presentare domanda in qualità di presidente di commissione.
Ma quanto guadagnano presidenti e commissari?
I compensi per gli esami di Stato sono contenuti nella tabella 1 allegata al decreto interministeriale del 24 maggio 2007, con integrazione della nota n. 7054 del 2 luglio 2007.
La prima prova scritta della Maturità si terrà il 18 giugno 2025, mentre la seconda prova scritta si svolgerà il giorno successivo, il 19 giugno.
Il 29 gennaio scorso sono state comunicate le materie della Maturità 2025. Il Ministero ha anche reso disponibile un motore di ricerca per trovare le materie per ogni percorso di studi.
Il motore di ricerca è distinto in tre sezioni:
Molti studenti si stanno già chiedendo quando saranno noti i nominativi dei commissari esterni.
Non c’è una data precisa.
L’anno scorso, nel 2024, il 5 aprile sono scaduti i termini per le designazioni, da parte dei consigli di classe, dei commissari interni all’esame. I docenti non designati hanno poi dovuto presentare domanda come commissari esterni entro il 12 aprile. I nominativi dei commissari esterni sono stati resi noti il 5 giugno.
Anche in questo caso solitamente viene messo a disposizione un motore di ricerca per individuare la commissione della scuola di interesse.
Le tempistiche anche quest’anno dovrebbero essere all’incirca le stesse, considerato che il 9 aprile scadono i termini per le domande dei commissari. Quindi non resta che attendere i primi del mese di giugno per conoscere i nomi dei commissari.
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…
Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…
A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…
Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…
Un fatto assurdo accaduto in una scuola del catanese: un bambino ha ingerito una polverina…