Personale

Docenti gratis ai musei: le info utili e il modello da scaricare e presentare in segreteria

La bella stagione incoraggia gli insegnanti ad organizzare viaggi o gite fuori porta in cui è possibile visitare siti culturali e musei. A tal proposito, ricordiamo che la Nota n. 12045 del 20 marzo 2016, trasmessa dal Miur, ha reso note le nuove disposizioni in materia di ingresso nei siti museali, come anche per accedere in gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali, emanate dal Ministero dei Beni Culturali. Pertanto, gli insegnanti di ruolo e precari, potranno accedere gratuitamente ai siti e luoghi culturali, tramite un modello da presentare in segreteria scolastica.

Ricordiamo che il modello ufficiale – predisposto dal Miur – consiste in una certificazione della condizione di docente di ruolo o con contratto a tempo determinato e dal rilascio, a cura della istituzione scolastica ove il docente presta servizio.

Inoltre, per i docenti con incarico a tempo determinato, va specificata la data di inizio e di termine del contratto sottoscritto.

Nel caso in cui il docente presti servizio in più scuole, la certificazione dovrà essere rilasciata dall’istituzione scolastica ove il docente presta servizio il maggior numero di ore settimanali.

Il modello, dovrà essere debitamente compilato, protocollato presso la segreteria dell’istituzione scolastica dove il docente presta servizio e sottoscritto, in calce, dal dirigente scolastico della stessa scuola.

Di volta in volta, dovrà essere esibito, in originale, dal docente alle biglietterie dei musei e dei siti visitati, ai fini dell’attestazione all’appartenenza alle sopra indicate categorie, unitamente al documento valido di identificazione.

Tuttavia, è bene ricordare che l’ingresso è gratuito solamente per i musei e i complessi monumentali di proprietà dello Stato, quindi sono esclusi beni di proprietà comunale o provinciale.

Ecco QUI l’elenco dei musei e siti archeologici statali

Ecco il modello, reso disponibile dal Miur, con cui si può beneficiare dell’ingresso gratuito.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Donne, il titolo di studio conta: la metà di chi si ferma alla terza media rimane disoccupata, tra le laureate l’80% lavora

Il diploma di laurea, che nella scuola risulta indispensabile per insegnare, aiuta decisamente a trovare…

20/04/2025

Riforme scolastiche: perché sono fallite?

Pubblichiamo con piacere questa lettera di un nostro assiduo lettore che ripropone una tesi che…

19/04/2025

Formazione docenti imposta da un dirigente scolastico al posto delle regolari ore di programmazione. C’è un whatsapp molto imbarazzante

Una nostra affezionata lettrice, docente in un Istituto Comprensivo dell'alta Calabria, ci scrive per sapere…

19/04/2025

L’amante di Messina Denaro sospesa dall’insegnamento: spesso il padrino l’andava prendere a scuola

È stato sospesa dell’insegnamento la docente Floriana Calcagno di Campobello di Mazara, vicino Trapani: arrestata…

19/04/2025