Personale

Il diritto di accesso agli atti amministrativi: uno studio di caso – SCARICA LA GUIDA

Nella guida le disposizioni relative all’accessibilità agli atti amministrativi, quali verbali, compiti, graduatorie, gare e vari documenti relativi ai sempre più numerosi adempimenti in carico alle scuole. 

Queste disposizioni sono volte a favorire la partecipazione, la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa e tutelano l’interesse conoscitivo di tutti i soggetti della società civile, in assenza di ostacoli riconducibili ai limiti previsti dalla legge.

VAI ALLA RUBRICA

SCARICA LA GUIDA

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA

Gabriella Chisari

Articoli recenti

Conto consuntivo, arriva la proroga al 14 aprile: tutte le nuove scadenze. La nota – PDF

Con una nota di ieri, 14 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha accolto…

15/03/2025

Indicazioni Nazionali, Mario Ambel già direttore di Insegnare): “Sono da respingere al mittente” [INTERVISTA]

Sulle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo si sta sviluppando un bel dibattito pedagogico ma…

15/03/2025

Dispersione scolastica, oltre 140 milioni di studenti mancano all’appello

La scuola, da un recente rapporto pubblicato da Save The Children e ripreso da numerose…

15/03/2025

Scuola al bivio: gli studenti vi imparano serietà o lassismo? Onestà o corruzione?

Qual è il luogo in cui i nostri figli imparano a scegliere tra onestà e…

15/03/2025

Fiera Didacta Italia 2025 conclusa, quasi 20mila visitatori: lo spin off si terrà in Trentino dal 22 al 24 ottobre

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni…

15/03/2025

Giornata nazionale del fiocchetto lilla, tanti i progetti nelle scuole per prevenire i disturbi del comportamento alimentare

Oggi, 15 marzo, è la “Giornata nazionale del fiocchetto lilla” dedicata ai disturbi del comportamento…

15/03/2025