Alunni

Iscrizioni scuola 2025/26, liceo classico o scientifico? Ecco la classifica delle regioni

Le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2025/26 offrono uno spaccato interessante sulle preferenze degli studenti italiani. Il Liceo Scientifico, in tutte le sue varianti, si conferma tra le scelte più gettonate. Il Molise guida la classifica con il 33,75% di iscritti, seguito dal Lazio (31,9%) e dall’Umbria (29,55%). In particolare, l’opzione Scienze Applicate sta guadagnando sempre più terreno, arrivando al 13,97% in Molise e all’8,18% nel Lazio.

Il Liceo Classico, pur registrando percentuali più contenute, mantiene un ruolo centrale nella formazione umanistica. Le regioni con la maggiore affluenza sono il Lazio (8,80%), la Sicilia (8,59%) e la Calabria (8,52%), a conferma della tradizione consolidata di questi territori.

Il Liceo Linguistico, invece, mostra una buona adesione, con il Lazio al primo posto (11,28%), seguito dalla Sardegna (9,95%) e dall’Umbria (9,81%). Un dato che riflette l’importanza crescente delle competenze linguistiche in un mercato del lavoro sempre più globalizzato.

Liceo Classico:

  • Lazio: 8,80%
  • Sicilia: 8,59%
  • Calabria: 8,52%

Liceo Scientifico (comprensivo di tutte le opzioni: Scientifico, Scienze Applicate e Indirizzo Sportivo):

Umbria: La percentuale totale di iscritti al liceo scientifico è 29,55% (Scientifico: 20,18% + Scientifico – Opzione Scienze Applicate: 7,99% + Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo: 1,38%).

Molise: La percentuale totale di iscritti al liceo scientifico è 33,75% (Scientifico: 16,92% + Scientifico – Opzione Scienze Applicate: 13,97% + Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo: 2,86%)

Lazio: La percentuale totale di iscritti al liceo scientifico è 31,9% (Scientifico: 21,63% + Scientifico – Opzione Scienze Applicate: 8,18% + Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo: 2,09%).

Liceo Linguistico:

  • Lazio: 11,28%
  • Sardegna: 9,95%
  • Umbria: 9,81%

SCARICA LA TABELLA

LEGGI ANCHE: Iscrizioni 2025/26, il Sud sceglie il liceo, Veneto e Lombardia preferiscono gli istituti tecnici-professionali

Redazione

Articoli recenti

Compensi Maturità 2025, quanto spetta Commissari e Presidenti? Importi fermi al 2007

Nella giornata di ieri, 24 marzo, il Ministero ha pubblicato la Circolare n. 11942 del…

25/03/2025

Commissioni Maturità 2025, chi deve e chi può presentare domanda come commissario esterno? Scadenza 9 aprile 2025

I docenti non designati come commissari interni devono presentare domanda, tramite POLIS, in qualità di…

25/03/2025

Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia

Lo storico Ernesto Galli della Loggia, che fa parte della Commissione incaricata di redigere le…

25/03/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: è scontro fra Ministro e Associazioni professionali

Fra associazioni professionali (o almeno fra quelle più note e rappresentative) e il ministro Giuseppe…

25/03/2025

Punteggio minimo concorso PNRR 2: ecco dove visualizzarlo

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

25/03/2025

Innamorarsi della lettura scuola, perché a volte è difficile? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

"Leggere, leggere storie, leggere libri ci aiuta a stare meglio nel mondo. […] Ci aiuta…

25/03/2025