I dati parlano chiaro: la matematica è il tallone d’Achille del nostro sistema scolastico. Ma pagare il prezzo sono sempre gli insegnanti, chiamati a colmare da soli lacune profonde. È ora di cambiare rotta, con approcci che aiutino davvero chi insegna ogni giorno. VAI AL CORSO
La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2023, a differenza dell’inglese, dove si riscontrano i migliori risultati in ogni grado di scuola. Il punto è che la situazione è già poco rosea alla scuola primaria ma si aggrava da un grado di scuola all’altro, per diventare un fenomeno strutturale alla fine della scuola superiore.
Preoccupa l’apprendimento della matematica, con risultati in netto peggioramento già alla scuola primaria; diversa la situazione dell’inglese, i cui risultati, come ha detto il presidente Invalsi Roberto Ricci, sono soddisfacenti soprattutto alle medie e al quinto superiore.
Ecco perché agire sin da subito, dai primi anni di scuola primaria, con approcci alla matematica efficaci e stimolanti, è d’obbligo per contrastare il fenomeno della dispersione implicita ovvero delle performance al di sotto della sufficienza che rendono gli alunni non in grado, in futuro, di situarsi in modo appropriato nel mondo del lavoro, a dispetto del diploma.
Su questi argomenti il corso Matematica per la scuola primaria, in programma dal 16 giugno, a cura di Patrizia Casella.
Il corso si propone il raggiungimento di obiettivi ben definiti, volti alla prevenzione e/o all’attenuazione delle difficoltà in matematica, creando dei percorsi didattici adeguati e concreti e, soprattutto, stimolando la curiosità, la logica e il piacere di imparare una materia meravigliosa.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Verso il Tfa Sostegno. Full e Verso il Tfa Sostegno. Advanced
eCAMPUS 30 CFU, richiedi informazioni al numero 095448780 o scrivi a formazione@tecnicadellascuola.it
Adhd: strategie di intervento in classe
Come governare il caos in classe
Come prevenire la violenza sulle donne
Se insegnare è diventato un esercizio di resistenza tra voti, ansia e programmi da finire,…
La compilazione del PEI è diventata un labirinto normativo che spesso lascia soli i docenti,…
Il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara in visita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka,…
Il 31 agosto 2025 è il termine fissato dalla normativa per poter spendere la Carta del docente,…
I rappresentanti del M5S nelle commissioni Cultura della Camera e del Senato hanno avuto parole molto…
Dal carcere a scuola, in tre minuti a piedi, e dopo due anni di frequenza…