Mobilità

Posti disponibili per la mobilità docenti, la pubblicazione è un atto dovuto che devono fare tutti gli uffici territorialmente competenti

Il prossimo venerdì 23 maggio 2025, è la giornata destinata alla pubblicazione degli esiti della mobilità territoriale e professionale dei docenti titolari di ogni ordine e grado di istruzione che hanno presentato istanza entro i termini indicati nell’OM 36 del 28 febbraio 2025. È utile ricordare che i posti disponibili per la mobilità devono essere pubblicati nei tempi che vanno dal 30 aprile al 22 maggio, specificando che le disponibilità utili per la mobilità anno scolastico 2025/2026 delle scuole di ogni ordine e grado devono tenere conto degli accantonamenti previsti per l’art.59 commi 4-8, 9 bis D.L. 73/2021, per l’art. 5 ter D.L. 228/2021 e per la L. 56/2024.

Normativa pubblicazione posti disponibili

Ai sensi dell’art.32 del CCNI mobilità 2025-2028, bisogna specificare che sono utilizzabili ai fini del trasferimento e dei passaggi i posti che risultino vacanti nelle dotazioni organiche determinate dagli uffici scolastici territorialmente competenti, tenuto conto di quanto previsto dalle tre fasi della mobilità e in particoalre della terza fase della mobilità. I posti ddisponibili per la mobilità sono quelli compresi nella pianta organica relativa all’organico di diritto stabilito per l’anno scolastico dal quale decorrono i movimenti medesimi considerati gli eventuali soprannumeri. Ai fini della determinazione delle disponibilità per i movimenti si tiene conto, altresì, delle vacanze determinatesi a seguito di variazioni di stato giuridico del personale (es.: dimissioni, collocamento a riposo, decadenza, etc.), purché comunicate al sistema informativo nei termini fissati dall’O.M. (28 aprile 2025) che regola la mobilità e resi oggetto della prevista informativa sindacale territoriale.

Gli uffici scolastici territorialmente competenti pubblicano, entro la data prevista nell’O.M. (dal 30 aprile al 22 maggio), tali disponibilità e le comunicano a tutti gli altri uffici scolastici territoriali e alle sovrintendenze scolastiche di Aosta e Bolzano. Ciascun ufficio territorialmente competente, ricevuti i dati relativi alle altre province, ne cura l’immediata pubblicazione all’albo, unitamente a quelli relativi alla propria.

Comunicazione degli esiti della mobilità

Al personale che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio è data comunicazione del provvedimento presso l’Ufficio territoriale cui è stata presentata la domanda e per posta
elettronica all’indirizzo inserito nel portale Istanze on line.
Tale comunicazione sarà resa nota nella mattinata del giorno 23 maggio 2025.

Contemporaneamente alla pubblicazione degli elenchi e alla comunicazione del provvedimento alle istituzioni scolastiche, gli Uffici territorialmente competenti provvedono alle relative comunicazioni:
a) all’istituzione scolastica di provenienza;
b) all’istituzione scolastica di destinazione;
c) alla competente ragioneria territoriale dello Stato.

I dirigenti scolastici degli istituti dove il personale trasferito deve assumere servizio dall’inizio dell’anno scolastico cui si riferisce il trasferimento devono comunicare l’avvenuta assunzione di servizio esclusivamente all’Ufficio territorialmente competente e alla competente ragioneria territoriale dello Stato.

Al personale che non ha ottenuto il trasferimento è data comunicazione per posta elettronica all’indirizzo inserito all’atto della registrazione nel portale Istanze on line e tale personale potrà consultare, attraverso l’apposita funzione resa disponibile su Istanze on line, l’esito della propria domanda.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Erasmus+, tornano le “Palestre di Progettazione”: supporto concreto per le scuole che vogliono partire

L’Unità PNRR Erasmus+ di INDIRE ha lanciato una nuova iniziativa formativa dedicata alle scuole che…

19/06/2025

Prestito d’onore, 50mila euro per chi studia negli atenei siciliani. Giuliani: senza posti di lavoro è solo un rinvio della fuga di cervelli

Il governo siciliano ha recentemente annunciato un piano di incentivi fino a 50.000 euro, tra…

19/06/2025

Valutazioni scuola primaria 2025, esempi pratici – SCARICA LA GUIDA

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, nella scuola primaria la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici. I livelli…

19/06/2025

Maturità 2025, beccata col cellulare ed esclusa dagli esami: alunna con la media dell’otto fa ricorso al Tar, riammessa – PDF

I tribunali amministrativi iniziano a fare capolino alla Maturità 2025: una studentessa vi ha fatto…

19/06/2025

Maturità 2025, docente in Commissione non si presenta agli esami e viene trovato morto: due casi in poche ore

Una tragedia ha coinvolto un istituto superiore di Pesaro: un docente parte della commissione degli…

19/06/2025

Esami di idoneità e integrativi, cosa deve sapere il dirigente? Obiettivi, procedure e competenze – GUIDA SCARICABILE

Gli esami di idoneità ed integrativi nel tempo (D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 323/1999 e O.M. n.…

19/06/2025