Attualità

Rappresentanti degli studenti: per la “prima volta nella storia” il Ministro convoca con regolarità le Consulte regionali

Nella giornata di mercoledì 11 il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato l’ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali.
Come è già accaduto per diverse altre iniziative anche in questo caso si tratta di una “prima volta”.
Lo sottolinea il Ministro: “È la prima volta nella storia che le Consulte vengono convocate con una tale regolarità, instaurando un dialogo continuo e serrato con i rappresentanti degli studenti. Questo testimonia la nostra volontà di ascoltare e coinvolgere le nuove generazioni nelle decisioni che riguardano il loro futuro”.
Durante l’incontro – rende noto l’ufficio stampa del Ministero – sono stati affrontati numerosi temi di rilevanza per il mondo della scuola. Diversi i temi affrontati, dall’importanza della rappresentanza democratica degli studenti fino al ruolo dell’intelligenza artificiale nell’istruzione e alla riforma del 4+2.
Senza dimenticare gli interventi sull’edilizia scolastica e le strategie per contrastare la dispersione scolastica.
Particolare attenzione è stata riservata all’educazione civica, ambito nel quale ancora per la prima volta nella storia della scuola repubblicana, viene dato ampio spazio alla educazione al rispetto.
C’è molta attesa per la prossima uscita pubblica del Ministro in modo da avere informazioni sulle ulteriori novità (le “prime volte”, come ormai Valditara le definisce) che caratterizzeranno la scuola italiana a partire da gennaio.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Il dimensionamento spazza via 627 scuole autonome: arrivano maxi-istituti con 2-3 mila alunni e 300 docenti e Ata. Premi alle Regioni che dicono sì

Avranno altri 10 giorni di tempo le Regioni per approvare il “dimensionamento”, ovvero la razionalizzazione…

15/01/2025

Educazione sessuale ed affettiva: il tema è importante ma anche complesso e delicato; ci vuole molta preparazione per farla

A Castellamare di Stabia una docente di sostegno viene arrestata con l’accusa di presunti abusi…

15/01/2025

Filiera tecnologico-professionale, slitta al 16 gennaio il termine per le adesioni delle scuole

Oggi, 14 gennaio, scadeva il termine per le scuole interessate a candidarsi all’avvio della sperimentazione…

14/01/2025

Cala il numero degli alunni, aumenteranno i soprannumerari

Cala il numero degli alunni in Italia secondo la Uil Scuola  sono a rischio ben…

14/01/2025

Concorso docenti PNRR, i vincitori non abilitati dovranno iscriversi al percorso abilitante per avere un contratto tempo indeterminato

Sono in tanti i docenti vincitori del concorso PNRR 2023 che non hanno ancora conseguito…

14/01/2025

Tetto di una scuola in ristrutturazione prende fuoco durante i consigli di classe: docenti e alunni in fuga

Un incendio oggi, 14 gennaio, è divampato sul tetto di una scuola media di Trieste,…

14/01/2025