Categorie: Mobilità

Anteprima su ambiti territoriali della Calabria

Anche in Calabria sta per essere emanato il decreto dell’USR, che stabilisce la composizione degli ambiti territoriali.

Infatti il 17 febbraio si è tenuto un incontro informativo, presso la sede dell’USR Calabria a Catanzaro Lido, tra il Direttore generale Dott. Diego Bouché e i sindacati.
In tale incontro è stato comunicato che il Miur ha respinto al mittente l’originaria proposta dell’USR Calabria di costituire 17 ambiti territoriali. Infatti erano stati previsti 6 ambiti per Cosenza, 4 per Reggio Calabria, 3 per Catanzaro e 2 ciascuno per Vibo e Crotone. Niente da fare il Miur ha tagliato nettamente l’ottima suddivisione territoriale prodotta dall’USR ed ha così riformulato: 3 ambiti per Cosenza , 3 per Reggio Calabria, 2 ciascuno per Catanzaro, Crotone e Vibo. Quindi da 17 ambiti proposti dal USR si è arrivati ai 12 ambiti definitivi.

I sindacati si sono evidentemente lamentati per la forte riduzione, pur riconoscendo al Direttore Generale Bouché di avere lavorato per una più equa e corretta distribuzione del territorio. Ovviamente i sindacati tutti, hanno criticato aspramente la legge 107/2015 per quanto attiene la costituzione degli ambiti e la chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici, tuttavia speravano in una migliore distribuzione territoriale degli ambiti territoriali. Per esempio un territorio come quello della provincia di Cosenza, che per estensione territoriale e per numero di scuole è grande come una regione tipo il Molise o l’Umbria, suddividerlo con soli 3 ambiti sembra proprio una forzatura. In tale provincia stanno nello stesso ambito scuole site nella Sila con scuole site a Praia a mare, con una distanza chilometrica sopra i 100 Km e oraria di quasi 2 ore di tempo.

I buoni rapporti tra USR Calabria e sindacati, lascia aperta la speranza che almeno si possa ottenere per Cosenza il quarto ambito. Alcuni sindacati, come ad esempio la Flc Cgil hanno aperto i canali diplomatici anche a livello Nazionale per risolvere il concreto problema della suddivisione territoriale degli ambiti della provincia di Cosenza che, analizzandoli con Google Maps , evidenziano alcune problematiche fuori dai limiti dell’accettabile.

Anche la Gilda insegnanti ha espresso il suo disappunto con un comunicato scritto del suo coordinatore regionale, in cui si mettono in evidenza la criticità della viabilità calabrese e la mancanza di collegamenti pubblici. Quindi chi finirà titolare in un ambito rischierà di dovere viaggiare con mezzi privati ed anche per tratti superiori ai 100 Km. Comunque al massimo per la prossima settimana anche la Calabria ufficializzerà i suoi 12 o 13 ambiti territoriali.

Lucio Ficara

Articoli recenti

CSPI, composizione stravolta dopo il voto del 7 maggio: entra Uil Scuola; Cisl Scuola potrebbe raddoppiare i seggi, Flc-Cgil li dimezza

La composizione del CSPI potrebbe risultare stravolta dal voto del 7 maggio.La distribuzione dei seggi…

30/05/2024

Dirigenti scolastici, ferma contrarietà per la modifica dei criteri per la graduazione: la nota unitaria dei sindacati

Riceviamo e pubblichiamo la nota unitaria dei sindacati sui criteri di graduazione delle istituzioni scolastiche.…

30/05/2024

Triennalisti minacciano ricorso al Tar, una precaria: “Ho nel dna la missione di insegnare ma sono in un incubo senza fine”

Molto spesso ci siamo occupati dei docenti triennalisti, gli insegnanti con tre anni di servizio…

30/05/2024

Bandi concorso religione, la firma di Valditara non entusiasma Fracassi (Cgil): contenti, ma la fanno sempre meno alunni e il precariato rimane

Va bene la stabilizzazione del personale precario, però bisogna guardare i numeri e questi ci…

30/05/2024

Studente 16enne sorpreso consegnare droga in classe: la scuola chiama la polizia

Un episodio scioccante ha scosso una scuola superiore di Bolzano, dove un sedicenne è stato…

30/05/2024

Ricorso contro gli esiti della prova preselettiva del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove preselettive del Concorso ordinario per Dirigenti…

30/05/2024