Il Miur ha indirizzato agli UU.SS.RR. la nota prot. 964/2017, riguardante la nomina di referenti per le attività di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo presso gli Uffici stessi.
Nella medesima nota, il Ministero chiede di individuare anche per ogni istituzione scolastica un docente referente per il bullismo e il cyberbullismo.
“Sebbene l’iter di approvazione dell’AS 1261-C sia ancora in corso, – si legge nella nota – si ritiene di fondamentale importanza procedere all’individuazione di detti docenti al fine di programmare attività di informazione sui temi della prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. A questo proposito, come previsto dal Piano Nazionale per la Formazione dei Docenti 2016/2019, sarà progettato un percorso di formazione rivolto ad almeno due docenti per ogni istituto scolastico per l’acquisizione delle competenze psico-pedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile nelle diverse e forme e la promozione del welfare dello studente.”
{loadposition carta-docente}
Ogni ufficio scolastico invita dunque le scuole a compilare un apposito modello, allegato alla nota, con l’indicazione del docente referente.
Per la scadenza per l’invio è necessario fare riferimento all’U.S.R. di riferimento.
Ad esempio, per il Lazio, la scadenza è il 5 maggio.
{loadposition facebook}
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…