Didattica

Didattica innovativa: cosa sono le pratiche dialogiche?

Quali strategie di didattica innovativa per la gestione efficace delle relazioni a scuola? (VAI AL CORSO)

Una di esse è quella definita della dialogicità, che non è solo un metodo di lavoro ma una cultura, un sentimento verso l’altro, una predisposizione alla reciprocità, alla parità e al riconoscimento di pluralità e intersoggettività.

Un approccio particolarmente funzionale a scuola non solo in classe ma anche nell’ambito delle relazioni tra dirigente e personale scolastico, in vista di un’abitudine orizzontale al confronto e alla convivenza organizzativa, requisito centrale per l’umanizzazione dei gruppi di lavoro e delle classi, premessa indispensabile per un “risveglio di risorse e intelligenze” diffuso e trasversale.

Le aree d’azione

Quali sono le aree di azione nell’ambito delle quali un facilitatore esercita l’approccio dialogico? L’area organizzativo-manageriale (dove opera il dirigente scolastico e il suo team di lavoro); quella comunicativo sociale e quella emotivo-psicologica (dove operano tutti gli attori di qualunque interazione); e quella dell’apprendimento in chiave pedagogica (dove operano gli insegnanti nei confronti degli alunni).

Avere dimestichezza con queste aree e agire in esse con competenze specifiche significa ottimizzare i tempi dell’apprendimento e del funzionamento dell’organizzazione scolastica mediante una rinnovata qualità delle relazioni.

Il ruolo del facilitatore

Tanto nelle relazioni di classe quanto in quelle professionali tipiche dell’organizzazione scolastica il facilitatore opera come un agente di aiuto, capace di mettere in interconnessione gli attori altrimenti isolati. In altre parole il facilitatore intercetta i bisogni della popolazione scolastica cui si mette al servizio e crea in funzione di questi bisogni risorse sociali, occasioni di incontro, esperienze di condivisione.

Il corso

Su questi argomenti il corso Pratiche dialogiche per facilitare le relazioni scuolain programma dal 3 maggio, a cura di Pino De Sario.

PUNTI TEMATICI DEL CORSO  

Unità 1 – Pratiche dialogiche
• Accogliere quello che dicono colleghi e studenti e andare incontro all’incerto
• Reciprocità, parità, intersoggettività
• Il metodo del dialogo aperto
• Come sviluppare in presidenza e in classe le pratiche dialogiche

Unità 2 – Facilitazione esperta
• 
Integrare compito e relazione
• Alternare la leadership direttiva con quella partecipativa
• Unione, gestione-risveglio, senso collettivo
• Elementi di dinamica di gruppo

Unità 3 – Strumenti e applicazioni
• 
Dialogo aperto
• L’arte di fare domande
• Ascolto attivo
• Parola circolare, inclusiva
• Affrontare un problema
• Condurre una riunione concludente e coinvolgente
• Esercizi e casi pratici

Redazione

Articoli recenti

65 scuole siciliane studieranno il dialetto. Parte il progetto “Non solo mizzica”

In Sicilia si studierà il dialetto a scuola, grazie a un finanziamento di oltre 400 mila…

29/04/2024

Prove scritte maturità tra meno di due mesi: cosa devono sapere i docenti impegnati nelle commissioni?

La maturità 2024 si avvicina: il 19 giugno verrà proposta agli studenti la prima prova…

29/04/2024

Percorsi abilitanti docenti, le pagine delle Università per informazioni e bandi

Sono 51.753 i posti disponibili per i percorsi delle istituzioni universitarie e AFAM di formazione iniziale e…

29/04/2024

Dati sensibili scuola: due pesi e due misure

In materia di diritto alla protezione dei dati personali e del diritto alla riservatezza sancito…

29/04/2024

“Cos’è un Aristotele?”, il commento degli studenti americani è virale. Il dibattito: la scuola italiana prepara meglio ma fa male

In questi giorni i social sono invasi dai testi delle nuove canzoni della popstar statunitense…

29/04/2024

Programmi scolastici noiosi? Ecco qualche idea

Buongiorno, ho letto con interesse l'articolo in cui alcuni studenti e professori esprimono il loro…

29/04/2024