Attualità

Fondo di Finanziamento Ordinario degli Atenei nel 2021 a regime il 30%

Il principale finanziamento, erogato annualmente dal MIUR agli Atenei italiani, attraverso un decreto ministeriale, è il Fondo di Finanziamento Ordinario, il cui acronimo è FFO.

Ecco a cosa serve il FFO destinato alle Università

Il FFO è destinato alla copertura delle spese di funzionamento delle Università, inclusi i costi del personale. Questo fondo prevede anche una serie di interventi specifici che, pur facendo parte del FFO, hanno delle destinazioni vincolate, come per esempio il fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti, il fondo per le borse post – lauream per dottorato di ricerca e le risorse per i piani straordinari di reclutamento dei Professori e dei Ricercatori.

Pittoni (LEGA), tempi lunghi per costo standard FFO

Nel 2021 andrà a regime la quota premiale (30%) del Fondo di finanziamento ordinario del sistema universitario, prevista dalla nostra riforma. E questo è per noi motivo di grande soddisfazione. Ancora lungo, invece, il percorso del costo standard per studente che dovrà coprire il restante 70%, ma che per legge può aumentare soltanto da un minimo del 2% a un massimo del 5% l’anno, fino a sostituire integralmente la quota storica. Un’accelerazione senza risorse aggiuntive, infatti, può creare improvvide sperequazioni accentuando la crisi di alcuni atenei, visto che il Fondo di finanziamento ordinario copre in particolare spese di personale. I tempi per centrare l’obiettivo di un trattamento equanime delle università, sono quindi legati a un adeguato incremento delle risorse assegnate dallo Stato, ferme ormai da un decennio». Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, presidente della commissione Cultura a palazzo Madama e responsabile Istruzione della Lega.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Maturità 2024 e stress, la psicoanalista Lucattini: “Aspettative dei genitori elevate tra le principali cause”

Dopodomani, 19 giugno, iniziano gli esami di maturità 2024 e, come abbiamo già trattato, molti…

17/06/2024

Concorso docenti religione cattolica, compila la domanda con noi – DIRETTA 18/06 ore 17,00

Dopo ben quaranta anni (1984) dal concorso ordinario dedicato agli IRC e dopo venti anni…

17/06/2024

Chi è in GPS può essere presente anche in graduatoria ATA? Risponde l’esperto

Tra poco più di dieci giorni scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda…

17/06/2024

Il Puntino che aveva dei piani. Racconto-Fiaba di Vanessa Nerone

“Storia di un Puntino che aveva dei piani”, 14,00 Euro,  anche in E-Book, TS Edizioni,  di Vanessa…

17/06/2024

Gramellini: “Ero in una scuola e i ragazzi non sapevano ci fossero gli Europei”. Le accuse: “Impossibile, le lezioni sono finite”

Il giornalista e conduttore Massimo Gramellini è stato ampiamente criticato sul web, specialmente su X,…

17/06/2024

Ferie del personale scolastico, possono essere rinviate in caso di malattia: parere ARAN

La giornata di ferie chiesta da una collaboratrice scolastica deve essere sospesa o confermata nel…

17/06/2024