I NEV stanno già visitando le istituzioni scolastiche

Ultimata la fase di autovalutazione, mediante l’elaborazione del RAV e del Piano di Miglioramento, parte la valutazione esterna delle Istituzioni scolastiche. La “Conferenza per il coordinamento funzionale del sistema nazionale di valutazione”, istituita nel novembre del 2015 ai sensi del comma 5 dell’art. 2 del DPR 80/2013, è pienamente operativa.

Tale organismo, in tempi brevi, ha prodotto una serie di decisioni che hanno portato all’avvio dell’attività dei Nuclei Esterni di Valutazione, i quali rappresentano la seconda fase di un percorso che si articola in quattro diversi momenti: l’autovalutazione d’Istituto, la valutazione esterna, le azioni di miglioramento e la rendicontazione sociale (accountability).

Quest’ultima fase presuppone la diffusione dei risultati raggiunti, con indicatori comparabili, nonché la trasparenza e la condivisione del miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza. A questo proposito, dal corrente anno scolastico, le scuole procederanno alla divulgazione del primo rapporto di rendicontazione sociale, nonché alla pianificazione di idonee iniziative informative pubbliche.

I Nuclei Esterni di Valutazione sono composti da un Ispettore Tecnico e da due valutatori. Il primo svolge funzioni di coordinamento, mentre i due esperti, uno proveniente dal mondo della scuola e l’altro dall’esterno, si occupano rispettivamente di processi didattico-educativi e di valutazione delle organizzazioni complesse.

La visita del NEV dura tre giorni e inizia con un colloquio con il Dirigente scolastico, il Nucleo Interno di Valutazione e le figure di supporto alla dirigenza. Successivamente vengono intervistati, singolarmente o in gruppo, docenti, genitori e studenti. Al termine il NEV elabora un Rapporto Esterno di Valutazione che sarà comunicato alla scuola e, sulla base di quest’ultimo, l’Istituzione scolastica provvederà a integrare e/o modificare in autonomia il proprio Piano di Miglioramento.

Il tutto è finalizzato alla crescita qualitativa dell’offerta formativa, la quale dovrà favorire lo sviluppo delle competenze di base degli alunni, il potenziamento dei loro apprendimenti, la riduzione dell’insuccesso scolastico e, quindi, il contenimento della dispersione.

Dal corrente anno scolastico, inoltre, parte la valutazione dei capi d’Istituto, introdotta dal comma 93 della legge 107/2015. Il Miur, infatti, nell’agosto del 2016 ha provveduto a emanare la direttiva n. 36, la quale si propone di favorire la trasparenza, l’efficienza e l’efficacia dell’azione dirigenziale.

Il processo di valutazione ruota attorno alla definizione di obiettivi, nazionali e regionali, che i Dirigenti dovranno conseguire. L’azione dirigenziale, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi, sarà monitorata e gli esiti incideranno sulla retribuzione di risultato dei capi d’istituto.

Gli obiettivi nazionali esplicitati dalle “Linee guida per l’attuazione della Direttiva 36/2016 sulla valutazione dei dirigenti scolastici”, relativamente al triennio 2016/2019, sono i seguenti:

-assicurare la direzione unitaria della scuola, promuovendo la partecipazione e la collaborazione tra le diverse componenti della comunità scolastica, con particolare attenzione alla realizzazione del Piano triennale dell’offerta formativa;

-assicurare il funzionamento generale dell’istituzione scolastica, organizzando le attività secondo criteri di efficienza, efficacia e buon andamento dei servizi;

-promuovere l’autonomia didattica e organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, in coerenza con il principio di autonomia delle istituzioni scolastiche;

-promuovere la cultura e la pratica della valutazione come strumento di miglioramento della scuola, anche attraverso la valorizzazione della professionalità dei docenti.

Accanto alle finalità nazionali sopra elencate, gli USR potranno definire, con apposito decreto del Direttore dell’Ufficio, eventuali obiettivi regionali. Tali obiettivi dovranno essere inseriti nel Piano Regionale di Valutazione.

Com’è agevole intuire, sta per essere avviata una nuova strategia di valutazione che si pone l’ambizioso obiettivo di andare oltre prassi valutative burocratiche e completamente scollate dai contesti e dalla realtà. L’intenzione è nobile. C’è solo da sperare che i valutatori interpretino il loro ruolo con senso di responsabilità, in chiave costruttiva e non cadano nell’italica tentazione di ridurre il tutto nell’ennesima insopportabile incombenza burocratica.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Alla preside Savino hanno scritto ‘Stai zitta!’: “se fossi stata un uomo non l’avrebbero fatto, le donne in posizioni apicali danno ancora fastidio”

"Pur non sottovalutando le offese rivoltemi in quanto antifascista, spiacevoli ma non originali, sono convinta…

28/04/2024

Minacce alla preside Savino di Firenze autrice di una circolare antifascista: tre lettere con intimidazioni ed escrementi. La Digos indaga

Riceve periodicamente minacce e pesanti insulti la preside Annalisa Savino, dirigente del liceo scientifico Leonardo…

28/04/2024

Facoltà di Architettura, prove di ammissione entro il 30 settembre 2024: il decreto

Il Ministero dlel'Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 627 contenente le modalità e…

28/04/2024

Biblioteche scolastiche, domande entro il 3 maggio 2024 per accedere al fondo per la promozione della lettura

Scade alle ore 12 del 3 magigo 2024 il termine per presentare domanda per accedere…

28/04/2024

Rilevazione permessi legge 104/92, scadenza del 30 aprile 2024: i dati da comunicare

La consueta scadenza del 31 marzo per la rilevazione dei permessi di cui alla legge…

28/04/2024