La graduatoria delle scuole che bocciano oltre il 50% di alunni

Ma la graduatoria cambia di anno in anno: ci sono anche scuole che dal 2012 al 2013 hanno recuperato il 50% dei respinti. A pagare il sacrificio più grande, in termini di bocciature, sono gli istituti di frontiera.
Skuola.net stila la mappa delle scuole dalle bocciature eccessive, prendendo in esame i risultati di fine anno di oltre 600 scuole superiori nelle 10 città più popolose d’Italia.
E al primo posto con il minor numero di promossi c’è l’istituto professionale di Napoli “Melissa Bassi”, intitolato alla giovane vittima di attentato davanti a una scuola di Brindisi.
In questa scuola gli ammessi alla classe successiva sono addirittura meno della metà, appena il 45,50% contro una media nazionale per indirizzo dell’80,60%.
Nei primi 5 posti si piazzano altrettante scuole di Napoli per poi passare alla sesta posizione conquistata dal Bertarelli di Milano: un istituto professionale in cui lo scorso anno è stato promosso il 57,20% dei ragazzi.
A seguire il tecnico ed economico Luxemburg di Roma e il Duca Abruzzi di Palermo, rispettivamente con il 58,90% e il 60,90% di promozioni contro una media di indirizzo dell’85,20%.
In nona posizione anche Firenze con il suo istituto professionale Sassetti-Peruzzi che vanta il 61,70% di ammessi.
Percentuali bassissime, soprattutto se paragonate alle medie nazionali che, suddivise per indirizzo, superano comunque l’80% mentre quelle regionali vanno ben oltre con l’87,10% di promossi in Campania, l’87,70% in Lombardia, l’89,10% nel Lazio, 87,30% in Sicilia e 86,90% in Toscana.
Se invece si le graduatorie si compilano per indirizzo ecco che, con percentuali ben più alte, tra i licei classici il minor numero di promossi esce dal Platone e dal Plauto di Roma con 87,90% e 89,50%, a seguire il Gioberti di Torino con il 90,10% e il Marco Polo di Venezia con il 90,50%.
Per quanto riguarda invece lo scientifico spiccano per bocciature il Natta di Milano e il Primo Levi di Torino, rispettivamente con l’81,50% e l’85,70% di promossi.
L’istituto Serra di Napoli invece dal 2012 al 2013 ha bocciato il 40,30% in più dei ragazzi e l’Agrario di Palermo lo ha aumentato del 37,90%.
Tuttavia dall’analisi dei numeri si evince che non è la collocazione geografica a influire sul rendimento, la famigerata discriminazione Nord-Sud, ma la condizione sociale e il contesto dove queste scuole si trovano ad operare. E infatti spesso sono le scuole di frontiera quelle con il maggior numero di fallimenti, le scuole delle periferie degradate, quelle dove lo Stato è lontano in termini di servizi e di controlli, di lavoro e di opportunità. Pochissime le responsabilità dei docenti, ovviamente, ma tutta colpa di un sistema che non argina la dispersione scolastica e che non riesce a capire il valore e l’importanza dell’istruzione.

Su Leggo.it, leggiamo l’intervista al vicepreside della scuola “Bassi” di Scampia, che immediatamente e correttamente dà tutte le responsabilità al fenomeno della dispersione: “In realtà non si tratta di bocciature ma di dispersione scolastica. Il contesto sociale complesso conta molto e la scuola riesce a fare quello che può”. E il fenomeno ha proporzioni “enormi. Basti pensare che alla prima classe si iscrivono 30-35 studenti ma poi arrivano a fine anno solo 10-12 ragazzi. Nel 2013 ad esempio si sono iscritti in 740 ma non hanno frequentato in più di 400. Solo per la frequenza ne perdiamo tantissimi”. E infatti, aggiunge il dirigente: “capita anche che formiamo classi a settembre con tanto di insegnanti che poi devono andar via perché non ci sono studenti. E negli ultimi anni il fenomeno della dispersione è ulteriormente peggiorato, sono i genitori stessi che non ci aiutano”.
Tuttavia, dice ancora il vicepreside: sono in tanti quelli che si diplomano “e poi cercano lavoro come tutti. C’è anche chi sceglie di andare all’università: il nostro è un indirizzo commerciale e i ragazzi spesso scelgono economia o giurisprudenza. Anche qui abbiamo le nostre soddisfazioni: che siano da esempio per tutti”.
Ma rimane sempre una domanda enorme e assai inquietante che il Governo e il Miur dovrebbero mettere in primo piano e porsi ogni giorno: dove vanno, che fanno, chi frequentano, come trascorrono le giornate questi ragazzi delle periferie urbane non andando a scuola?

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Mobilità 2024/2025, dopo gli esiti dei movimenti si potrà ragionare sulle assegnazioni provvisorie. Le domande si fanno metà giugno

Il prossimo 17 maggio saranno pubblici gli esiti della mobilità docenti di ogni ordine e…

06/05/2024

Graduatorie Ata: CSPI e sindacati chiedono al Ministro di mettere le scuole in condizione di garantire che entrino in vigore il 1° settembre

Ormai nella scuola siamo di fronte ad una emergenza dopo l’altra, non è ancora chiusa…

06/05/2024

Organico Ata Covid: segreterie in tilt e lavoratori penalizzati

In merito alla ricontrattualizzazione dei Collaboratori scolastici Pnrr e Agenda Sud si è creato è…

06/05/2024

La scuola non serve solo per la cultura, ma pure per trovare lavoro: Valditara insiste

I giovani per affermarsi non devono solo conoscere la teoria, ma anche la pratica: per…

06/05/2024

Organico Ata, Uil Scuola Rua: Serve cambio di passo. Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili e ampliamento dell’organico

Riceviamo e riportiamo la nota della Uil Scuola Rua relativa all'organico del personale Ata per…

06/05/2024

Elezioni CSPI, si vota martedì 7 maggio dalle ore 8 alle 17: alcune indicazioni utili per elettori e commissioni

A distanza di ben nove anni dall'ultima volta, martedì 7 maggio, dalle ore 8 alle…

06/05/2024