I lettori ci scrivono

L’inadeguatezza culturale è all’origine della crisi della scuola

La scuola è un sistema.

La sua natura è stata riconosciuta e affermata dal titolo delle leggi 53/2003 e 107/2015.

Riconoscimento solo nominale, perché la visione dei politici, degli amministratori, dei dirigenti, dei docenti e degli accademici è impantanata nel lontano passato, prima dell’avvento della rivoluzionaria teoria generale dei sistemi.

La cultura sistemica è l’asse portante della società contemporanea: i singoli elementi trovano la loro significatività nelle reciproche relazioni. Sono da esaminare con riferimento alla condotta di tutti gli altri.

Il comportamento di un sistema deriva dall’interazione tra i suoi componenti; non coincide con la sommatoria del comportamento dei suoi elementi, considerati separatamente. Agisce in modo del tutto originale.

Un sistema è strutturato: è composto di sottosistemi gerarchicamente organizzati.

La vita di un sistema che interagisce con l’ambiente è condizionata dalle reciproche relazioni.

La visione sistemica è l’architrave della riforma scolastica del 1974, ristrutturazione non compresa, denigrata e rigettata.

Il legislatore, cinquantacinque anni fa, ha orientato il sistema scolastico alla promozione e al consolidamento delle competenze generali e specifiche degli studenti (interazione con l’ambiente – aspetto formativo). Consegna affidata al Consiglio di Circolo/Istituto, l’organismo strategico dell’istituzione.

Gerarchicamente subordinato al Consiglio è il Collegio dei docenti che programma l’azione educativa per ipotizzare, gestire e validare strategie per concretizzare le finalità del sistema.

Sottordinato al Collegio è il Consiglio di Classe, l’organismo esecutivo elementare che, in base alla tipologia della classe, elabora e adotta strategie per far convergere gli insegnamenti verso i traguardi indicati dal superiore livello gerarchico.

Può essere utile ricordare che l’organizzazione scolastica di cui si tratta è stata richiamata e rinforzata nel 1999, dalle norme sull’autonomia scolastica che “si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione”.

Anche questa disposizione non è riuscita a illuminare il campo del problema: tutti gli operatori, a tutti i livelli non ne hanno colto l’essenzialità.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Mobilità 2024/2025, dopo gli esiti dei movimenti si potrà ragionare sulle assegnazioni provvisorie. Le domande si fanno metà giugno

Il prossimo 17 maggio saranno pubblici gli esiti della mobilità docenti di ogni ordine e…

06/05/2024

Graduatorie Ata: CSPI e sindacati chiedono al Ministro di mettere le scuole in condizione di garantire che entrino in vigore il 1° settembre

Ormai nella scuola siamo di fronte ad una emergenza dopo l’altra, non è ancora chiusa…

06/05/2024

Organico Ata Covid: segreterie in tilt e lavoratori penalizzati

In merito alla ricontrattualizzazione dei Collaboratori scolastici Pnrr e Agenda Sud si è creato è…

06/05/2024

La scuola non serve solo per la cultura, ma pure per trovare lavoro: Valditara insiste

I giovani per affermarsi non devono solo conoscere la teoria, ma anche la pratica: per…

06/05/2024

Organico Ata, Uil Scuola Rua: Serve cambio di passo. Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili e ampliamento dell’organico

Riceviamo e riportiamo la nota della Uil Scuola Rua relativa all'organico del personale Ata per…

06/05/2024

Elezioni CSPI, si vota martedì 7 maggio dalle ore 8 alle 17: alcune indicazioni utili per elettori e commissioni

A distanza di ben nove anni dall'ultima volta, martedì 7 maggio, dalle ore 8 alle…

06/05/2024