I lettori ci scrivono

L’introduzione della programmazione informatica in tutti gli ordini di scuola

Il 14 dicembre è stato approvato un emendamento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzato all’introduzione della programmazione informatica in tutti gli ordini di scuola.

“Il coding è una nuova ‘lingua’ che deve essere conosciuta per permettere di dialogare con il computer per assegnare allo stesso i compiti o comandi in modo semplice e consentire agli studenti, giocando a programmare, di imparare ad usare la logica, a risolvere i problemi e sviluppare il pensiero computazionale, in continuità e non in contrapposizione con le abilità tradizionali del leggere, scrivere e far di conto”, ha detto l’on. Valentina Aprea, la proponente dell’emendamento.

Non si tratta di una novità.

Nel 1985, ad esempio, è stato elaborato e gestito il Piano Nazionale per l’introduzione dell’Informatica nella scuola secondaria superiore, sperimentazione che capitalizzava le esperienze di molti istituti. Coinvolgeva gli insegnanti di matematica e di fisica che, al termine del loro aggiornamento, avrebbero dovuto seminare quanto appreso.

Un’impresa che non è decollata.

L’origine di tale insuccesso è da ricercare perché rappresenta un importante tassello del cammino che la scuola sta per intraprendere.

Molti erano i nodi concettuali che sostanziavano i piani d’aggiornamento nazionali. Tra questi spiccava la determinazione della natura dell’informatica, il cui carattere è preminentemente metodologico. Il suo ambito vitale si sviluppa nello spazio che intercorre tra i problemi e le risorse tecnologiche.

Una visione che avrebbe dovuto coinvolgere e accomunare tutti gli insegnamenti, superando la visione statica delle discipline: summa di conoscenze, il cui assetto è depositato nei libri di testo.

Nel nuovo contesto, invece, l’immagine delle discipline è arricchita sia dai problemi che hanno scandito la loro evoluzione, sia dai percorsi metodologici che hanno portato ai nuovi saperi: una spirale esprime la sua dinamicità.

Ne discende un’importante implicazione didattica, ovvero la sovrapponibilità dei metodi disciplinari e dei processi con cui si manifestano le competenze. Il che avrebbe dovuto condurre al ripensamento della progettazione educativa.

Il sistema scolastico, che è finalizzato allo “sviluppo di capacità e di competenze”, avrebbe dovuto essere visto come sistema di laboratori in cui si affrontano i problemi che hanno costellato l’evoluzione delle conoscenze disciplinari; conoscenze da conquistare con l’applicazione dei loro tipici metodi di ricerca.

Un’attività di classe esemplificativa è visibile in rete: “Laboratorio di matematica: Archimede”.

Concludendo: l’operatività scolastica non ha mai voluto adeguarsi al nuovo, non ha abbandonato la lezione cattedratica e non ha accettato il nuovo mandato educativo.

Un arroccamento che nemmeno la legge è riuscita a scalfire: la progettazione formativa, quella educativa e dell’istruzione, “sostanza” dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, che dal 1999 muovono nella stessa direzione del Piano Nazionale Informatica, sono ancora lettera morta.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Valditara: più arte e musica nei programmi scolastici già dalla primaria, così diverse abilità e talenti che ogni alunno ha dentro sé esploderanno

"Arte e musica possono avere sempre più spazio nei nostri programmi scolastici, per questo ho…

02/05/2024

Organico aggiuntivo ATA Pnrr e Agenda Sud, se c’è rinuncia all’incarico la scuola può scorrere la graduatoria d’istituto

Qualora il personale ATA interessato rinunci all’incarico relativo all'organico aggiuntivo Pnrr e Agenda Sud, resta…

02/05/2024

Alunni distratti e svogliati, il docente non può fare miracoli ma può modellare la didattica in base ai problemi della classe

Gli alunni distratti possono rappresentare una sfida per gli insegnanti in classe. Spesso sono facilmente distratti da stimoli…

02/05/2024

Ata 24 mesi e proroga collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud: facciamo chiarezza

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sul concorso…

02/05/2024

Insulti volgari tra alunni, la supplente li usa come spunto e parla di sessualità in aula: licenziata, comportamento inappropriato

Si parla ancora di educazione sessuale a scuola, ma stavolta in relazione ad un caso…

02/05/2024

Che Tempo Che Fa, ospite prof assente da mesi scuola per infortunio. La replica: “Nel tempo libero faccio ciò che mi pare”

Domenica scorsa, 28 aprile, un docente di diritto di un liceo di Bologna, da 22…

02/05/2024