Attualità

Oltre 110 i conflitti armati nel mondo: a scuola di pace in tempo di guerra – EDUCAZIONE CIVICA in DIRETTA 24/01 ore 11,00 ISCRIVI LA CLASSE

45 conflitti armati in Medio oriente e Nord Africa, 35 conflitti armati nel resto dell’Africa, 21 in Asia, 7 in Europa e 6 in America Latina. Sono più di 110 oggi nel mondo le situazioni di violenza armata che costituiscono un conflitto armato ai sensi del diritto internazionale umanitario.

L’Accademia di Ginevra ( https://geneva-academy.ch/ ) li monitora da anni studiando il diritto internazionale umanitario e i diritti umani.

Il portale CrisisWatch (https://www.crisisgroup.org/) permette invece di avere il costante monitoraggio dei conflitti nel mondo aggiornando sugli sviluppi di oltre 70 conflitti e crisi, identificando le tendenze e segnalando i rischi di escalation e le opportunità di promuovere la pace. Inoltre, CrisisWatch monitora oltre 50 situazioni per offrire informazioni tempestive se gli sviluppi indicano una deriva verso la violenza o l’instabilità.

In Italia Atlante delle guerre (https://www.atlanteguerre.it/ ) segue l’evolversi dei conflitti armati a livello mondiale pubblicando in cartaceo ogni anno un rapporto (Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo)

Analizzare le mappe pubblicate da questi centri di ricerca è impressionante. E può essere facile esprimere un sommario giudizio nei confronti dell’Onu e della sua capacità di agire per frenare e risolvere i casi di conflitto a livello internazionale.

Sul motivo di questa debolezza (voluta e ricercata dalle grandi potenza con diritto di veto) è interessante seguire gli studi e le analisi del Centro di ateneo per i diritti umani Antonio Papisca dell’Università di Padova (https://unipd-centrodirittiumani.it/ ) ma anche – ad esempio – leggere il lungo rapporto pubblicato il 9 gennaio 2024 dall’Ufficio Stampa dell’Onu che analizza tutte le azioni, le proposte, gli incontri del Consiglio di sicurezza nel 2023 premettendo la seguente dichiarazione:

l’anno 2023 ha visto un numero elevato di conflitti in tutto il mondo negli ultimi tre decenni, ancor prima che situazioni latenti come quelle in Sudan e nei territori palestinesi occupati esplodessero. Di fronte all’escalation di violenza, tuttavia, il consenso si è rivelato sfuggente nel Consiglio di Sicurezza, con i suoi membri permanenti con diritto di veto – principalmente gli Stati Uniti e la Federazione Russa – che impediscono un’azione rapida ed efficace per affrontare il deterioramento delle situazioni in tutto il mondo”.

Pace, giustizia e istituzioni forti

E’ con queste parole che viene definito l’obiettivo 16 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e dell’agenda Onu 2030. I primi tre target dell’obiettivo sono chiarissimi quanto non realizzati:

  • 16.1  Ridurre ovunque e in maniera significativa tutte le forme di violenza e il tasso di mortalità ad esse correlato
  • 16.2  Porre fine all’abuso, allo sfruttamento, al traffico di bambini e a tutte le forme di violenza e tortura nei loro confronti
  • 16.3  Promuovere lo stato di diritto a livello nazionale e internazionale e garantire un pari accesso alla giustizia per tutti

Il rapporto di monitoraggio dell’Onu sul raggiungimento nel 2023 dei target sullo sviluppo sostenibile (Link al rapporto 2023 ) presenta dati inconfutabili (e non è presente nel rapporto la crisi attuale del Medio Oriente iniziata il 7 ottobre con l’attacco di Hamas a Israele che ha provocato oltre 1200 morti e il sequestro di 240 ostaggi cui è seguita l’invasione di Gaza da parte di Israele con oltre 22.000 morti) e anche sempre più preoccupanti.

Nel frattempo, per chi desiderasse seguire l’andamento del mercato delle armi (mercato sempre estremamente fiorente in tempo di guerra, e non solo) è possibile analizzare il Sipri military expenditure database curato dalStockholm international peace research institute.

Come costruire la pace? Che ruolo hanno gli studenti e le scuole?

All’interno di questo quadro allarmante (e che certo costituisce uno degli elementi di studio e approfondimento entro la disciplina trasversale Educazione Civica) la domanda cruciale è: che cosa possiamo fare noi? Ognuno di noi è solo spettatore o anche attore nel campo della costruzione della pace?

24 gennaio: educazione civica in diretta su Tecnica della Scuola

E’ a questi temi che è dedicato il quarto appuntamento del percorso di Educazione Civica in diretta realizzato dalla Tecnica della Scuola.

Dalle 11.00 alle 12.00 due esperti, Flavio Lotti (Direttore del Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace e i diritti umani e della Rete delle scuole di Pace) e Elena L. Pasquini (Giornalista, esperta di interventi umanitari e conflitti, cooperazione internazionale e sviluppo, autrice del volume La meccanica della pace).

I sette temi delle sette lezioni toccano elementi cruciali del curriculum di educazione civica

Per prenotare la partecipazione delle classi alle dirette è necessario compilare il seguente form

Le classi che volessero partecipare all’iniziativa, con esperienze didattiche particolarmente significative effettuate negli istituti, su uno dei temi delle sette puntate, e verificare la possibilità di realizzare un servizio da trasmettere nel corso della trasmissione, possono mandare una mail a info@tecnicadellascuola.it, indicando un numero di telefono utile per poter essere ricontattati.

Le classi, invece, che desiderano proporsi per partecipare in studio (o in collegamento video) ad una delle dirette, interagendo con gli ospiti, possono contattare la redazione, inviando una mail a info@tecnicadellascuola.it, inserendo i dati utili (istituto, classe interessata, docente referente e recapito telefonico). La disponibilità per la partecipazione alla diretta è limitata al raggiungimento dei posti possibili.

SEGUI LA DIRETTA

Aluisi Tosolini

Articoli recenti

Leva obbligatoria vicino casa pure per le ragazze tra 18 e 26 anni: tutti contro la proposta di legge di Salvini

Anziché l’estensione della scuola per tutti dagli attuali 16 a 18 anni, la Lega pensa…

22/05/2024

Due pesi e due misure? Riflessione sull’ispezione ministeriale richiesta per le maestre di Chieri, accusate di aver strumentalizzato i loro allievi

A Torino ha piovuto insistentemente nella settimana appena passata; non stupisce, quindi, che il 15…

21/05/2024

Valutazione del comportamento degli studenti: protesta l’Associazione Genitori, ma le nuove regole non entreranno in vigore settembre

Sul disegno di legge in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti interviene in…

21/05/2024

Droni, PNRR e agricoltura 4.0: gli studenti dell’Itas di Sondrio imparano volare

L’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio si è recentemente dotato di due droni grazie al contributo…

21/05/2024

Revisione Indicazioni Nazionali, coinvolgere l’associazionismo professionale: lo chiedono i ds dell’Andis

Proseguono le prese di posizione sull'annuncio del ministro Valditara di voler mettere mano ad una…

21/05/2024

Alle origini delle Indicazioni nazionali: il contributo del pedagogista Frabboni, mancato pochi giorni fa [INTERVISTA A LUIGI GUERRA]

Franco Frabboni è stato uno dei pedagogisti italiani più influenti della seconda metà del XX…

21/05/2024