Categorie: Personale

Per gli studenti stranieri, ecco l’insegnante ad hoc

Le scuole avviano, scrive Il Corriere della Sera, corsi annuali di L2: lingua italiana per stranieri e quando non bastano, si fa appello alla normativa sui Bes (i bisogni educativi speciali) che tra i tanti disagi degli alunni si preoccupa anche di quello linguistico. Per i «minori con cittadinanza non italiana», la legge prevede la possibilità di «usufruire di un piano didattico individualizzato e personalizzato», ma solo in via eccezionale, soprattutto alla scuola secondaria, dove alternativa più frequente è utilizzare le due ore di seconda lingua comunitaria per arrivare a padroneggiare l’italiano. Senza perdere di vista la lingua straniera, però, sulla quale tutti, alla fine, vengono valutati «nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani».

 

 

{loadposition eb-clil-2}

 

 

Il ministro, precisa il Corsera, ha detto di voler «attrezzare una generazione di maestri e professori per l’insegnamento linguistico agli alunni stranieri», come ha confermato il sottosegretario Toccafondi. Questione di un paio di Consigli dei ministri, fanno sapere al Miur e anche a «Italiano L2» si accederà con un percorso abilitante, così come richiesto per le altre materie. Un’occasione, per i docenti di «L2», che al momento non sono inseriti in graduatorie e hanno limitate possibilità di svolgere la propria attività nelle istituzioni scolastiche, pubbliche e private. Ma anche un nuovo dilemma da sciogliere: quanti insegnanti servono? I soldi, ci sono?

Intanto, è stata avviata la ricognizione. Non semplice, sono diverse le figure coinvolte: insegnanti «distaccati» (i facilitatori linguistici); specialisti con formazione specifica; insegnanti di scuola che prestano servizio «diffuso». E gli esterni: studenti universitari, volontari.

L’insegnante specialista sembra dunque essere come una delle soluzioni possibili («non necessariamente la migliore, richiede tempi lunghi» – sostiene Vinicio Ongini, esperto di multiculturalità), ma forse «costo e alibi per gli altri, per togliersi da sotto l’ombrello della responsabilità».

Inserire subito i «neoarrivati», evitando liste d’attesa e trasferimenti continui, dicono gli esperti; sì ai piani personalizzati, ma che abbiano valutazioni finali coerenti; più orientamento; più coinvolgimento delle famiglie. La peer education, poi, è una risorsa: «importante coinvolgere gli altri studenti», dice Ongini. Formare tutti: dirigenti, insegnanti, personale; far passare l’idea che «accogliere i mondi» nelle classi, «può essere un problema, ma anche un’opportunità, un laboratorio di convivenza e di nuova cittadinanza». Appannaggio non necessariamente degli specialisti, ma di bravi insegnanti.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sciopero 9 maggio contro autonomia differenziata, Valditara ai Cobas: “Nessuna frattura, è stata lanciata Agenda Sud”

Per il prossimo giovedì 9 maggio è stato proclamato uno sciopero relativo al comparto istruzione…

06/05/2024

Carta docente per i precari: le istruzioni per ottenere 500 euro per ogni anno scolastico

Il Bonus docente, pari a 500 euro per ogni anno scolastico (servizio maturato con contratto…

06/05/2024

Prove Invalsi, prof chiede ad alunni meno bravi di assentarsi: “Se state casa vi premio”

La vicenda riportata riguarda un'insegnante di una scuola elementare in Lombardia che ha incoraggiato gli…

06/05/2024

Studente prende un brutto voto e dopo la lezione aggredisce il docente calci, pugni e colpi di casco: paura in una scuola

Come riporta il giornale locale Lacnews24 un grave atto di violenza è accaduto questa mattina,…

06/05/2024

Classi pollaio, studenti irrequieti e genitori all’attacco: quanto è diventato difficile gestire una classe?

Gestire una classe può presentare diversi sfide e problemi per i docenti. Tra i principali…

06/05/2024

Tfa sostegno IX ciclo, il 7 maggio si parte con le prove preselettive per la scuola dell’infanzia

Domani mattina, 7 maggio, prenderanno il via le prove preselettive per accedere al percorso di…

06/05/2024