I lettori ci scrivono

Riflessioni sul calendario scolastico e sulle vacanze estive

Gentilissimi,

a proposito di una recente lettera pubblicata su la Repubblica nella quale veniva espressa una valutazione negativa della modifica del calendario scolastico che ha permesso di anticipare a settembre l’inizio delle lezioni, vorrei proporvi una considerazione, articolandola nelle seguenti concatenazioni.

L’Italia è un Paese nel quale, per motivi climatici, è inevitabile che una parte dell’anno scolastico si svolga durante la stagione calda, nella quale, come ovvio, maggiori sono le difficoltà per studenti e insegnanti.

Pertanto, sarebbe logicamente preferibile che la stagione calda corrispondesse all’inizio dell’anno scolastico, quando studenti e insegnanti hanno maggiore energia e minori impegni.

Chiaramente, nel periodo caldo corrispondente alla fase finale, entrambi hanno già consumato energie e sono al tempo stesso impegnati nelle attività più faticose e stressanti (lezioni finali, interrogazioni, esami).

Ergo, per ridurre la corrispondenza tra periodo caldo e impegni più gravosi, sarebbe logico anticipare il più possibile l’inizio dell’anno scolastico e, correlativamente, la sua chiusura.

Teoricamente, potremmo aprire la scuola subito dopo ferragosto e chiuderla a metà maggio, ma questo richiederebbe una rivoluzione nel calendario di tutte le attività lavorative. E sebbene i benefici che l’istruzione scolastica fornisce a tutta la società siano, in un’ipotetica gerarchia, più importanti di qualsiasi altra attività, di fatto sarebbe un’impresa assai ardua realizzare questa rivoluzione coinvolgendo l’intero sistema produttivo.

Ciò detto, iniziare la scuola almeno a settembre è una scelta a cui non dovremmo rinunciare – pena un danno rilevante a tutto il sistema Paese.

Gabriele Ciampi

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Bonus trasporti 2023 anche per studenti e personale della scuola, nuovo click day il 1° dicembre

Domani, 1° dicembre, alle ore 8:00, scatta l'appuntamento per il click day per richiedere il…

30/11/2023

Sciopero nazionale scuola di Cobas Sardegna il 7 dicembre, contro dimensionamento e legge di bilancio

La stagione negli scioperi non è conclusa.Per il prossimo 7 dicembre, infatti, è in arrivo…

30/11/2023

Trasporti, in Liguria abbonamenti gratis per studenti under 19 e sconti per gli universitari

È stato approvato il nuovo piano tariffario per il trasporto ferroviario regionale della Liguria, che…

30/11/2023

Stipendi, inibito l’accesso al portale NoiPA: rata di dicembre visibile non prima del 7 dicembre

Il servizio consultazione pagamenti sul sito NoiPA è inibito fino alla chiusura della rata di…

30/11/2023

Nicola Turetta sul figlio assassino: “questi ragazzi mi sembra che appena gli togli qualcosa crollano”

La morte di Giulia Cecchettin ha creato tantissimo rumore, così come aveva richiesto la sorella…

30/11/2023

Rissa scuola, naso rotto per un prof: “Ho assistito alla deriva dell’umanità. Ho rischiato di perdere un occhio”

Oggi abbiamo dato notizia del terribile raid punitivo contro uno studente di una scuola di…

30/11/2023