Sicurezza nelle scuole attraverso il percorso Alto Adige digitale 2020

In Alto Adige vengono denunciati ogni anno migliaia di incidenti sul lavoro, anche se tra il 2010 e il 2015 la cifra complessiva è scesa da 18.000 a 15.000.  

La normativa prevede che i lavoratori partecipino a corsi di almeno quattro ore di formazione generale, e a successive quattro, otto, o dodici ore di formazione specifica a seconda del grado di pericolosità delle mansioni svolte. A tal riguardo per ridurre gli incidenti sono stati organizzati corsi sulla sicurezza in e-learning,  perché l’e-learning ha un alto grado di efficienza e costi bassi. Per le scuole i corsi sono a disposizione attraverso la piattaforma Copernicus, ma si è  trovato il modo di rendere disponibili i corsi anche attraverso altre piattaforme. 

L’iniziativa è tra quelle inserite nel percorso “Alto Adige digitale 2020”, il programma che si prefigge di rendere i servizi della pubblica amministrazione disponibili per i cittadini in qualunque momento e ovunque essi si trovino.

 

{loadposition carta-docente}

 

 

Molte scuole superiori, soprattutto quelle ad indirizzo tecnico hanno già usato i corsi con successo. In questo modo gli studenti che scelgono di fare il loro ingresso nel mondo del lavoro hanno già la formazione di base richiesta. Fino adesso i corsi sono stati seguiti da 12.000 studenti.

Dal prossimo anno scolastico  la formazione di base e quella specifica saranno offerte in tutte le quarte superiori annualmente a circa 6.000 studenti di tutti e tre i gruppi linguistici”. Il risparmio per le imprese è stato quantificato in circa 900.000 euro.

{loadposition facebook}

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025