Alunni

Troppo vivace: e il bimbo viene cacciato dalla scuola paritaria

“Troppo vivace, bisognoso di molta attenzione e fonte di distrazione per gli altri bambini della classe”, questa sarebbe stata per lo più la giustificazione con la quale il gestore della scuola paritaria di Olbia non avrebbe più voluto il bimbo nel suo istituto, chiedendo pure ai genitori di assumere a loro spese un educatore per il piccolo. 

E allora papà e mamma, di fronte a questo strano quanto incomprensibile rifiuto e a quella particolare richiesta hanno diffidato i gestori dell’asilo, sostenendo che si tratta di una vera propria discriminazione ai danni del loro figlio. 

“La situazione sta degenerando, nel senso che anche dopo la diffida formale da me presentata, nulla è cambiato e il bambino non sta ancora frequentando la scuola. Speravamo che la diffida bastasse a farli tornare sui loro passi, ma così non è stato. Si chiede di pagare un’educatrice, ma al bambino non è stata diagnosticata nessuna patologia, non ha una certificazione che ne attesti una qualche disabilità. La famiglia è in attesa di fare una valutazione neuropsichiatrica, ma al momento il bambino risulta senza alcun problema specifico, se non la sua vivacità”, così il legale dei genitori del bimbo. 

Ma non solo, Ansa riferisce pure che l’avvocato della famiglia avrebbe trasmesso una ulteriore diffida una segnalazione agli uffici della Regione, competente sulle scuole paritarie alle quali eroga i contributi: “Essendo una scuola paritaria la normativa che è tenuta a rispettare è identica a quella della pubblica. Non avrebbero mai potuto allontanare il bambino a causa di una patologia, perché la scuola deve essere inclusiva”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Tracce maturità anni passati, come esercitarsi per non farsi trovare impreparati

Mancano due giorni per l'avvio degli esami di Stato 2024. Il prossimo 19 giugno, infatti, si…

17/06/2024

Edoardo Prati: “Mi dicono che non posso parlare di Dante vent’anni. Non insegno nulla e non mi sostituisco a nessuno”

Il tiktoker e "influencer culturale" Edoardo Prati, ormai molto noto fuori e dentro i social,…

17/06/2024

Abilitazione estero docente immessa in ruolo Pisa

Il Tribunale Ordinario di Pisa accoglie il ricorso dello studio B&Z, riconoscendo il diritto della…

17/06/2024

Troppe armi scuola, presto metal detector? Una dirigente: “Dobbiamo intervenire, è un’emergenza criminale”

A scuola circolano troppe armi? Secondo una dirigente scolastica della provincia di Napoli, come riporta…

17/06/2024

Lotta contro la dispersione scolastica e promozione della lettura, nasce il progetto della Rete di biblioteche scolastiche

Quando si condividono con qualcuno idee, obiettivi e strategie operative, non è mai una buona…

17/06/2024

Maturità 2024, come funziona per le scuole italiane nel mondo?

Ad attendere l’inizio delle prove conclusive per la scuola secondaria sono migliaia di studenti e…

17/06/2024