Home Personale Al via la rilevazione dell’indennità di sostituzione del DSGA, scadenza 30 settembre...

Al via la rilevazione dell’indennità di sostituzione del DSGA, scadenza 30 settembre 2024

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Da ieri, 1° agosto, è attiva la funzione per la rilevazione per la quantificazione degli oneri afferenti all’indennità di sostituzione del DSGA – a.s. 2023/24.

Lo ha comunicato il Ministero con nota 30538 dell’1 agosto 2024.

Le istituzioni scolastiche dovranno compilare la rilevazione disponibile al percorso: “Applicazioni SIDI -> Rilevazioni -> Gestione Rilevazioni -> Acquisizione Rilevazioni -> Rilevazione indennità sostituzione DSGA a.s. 23-24”.

Scadenza

C’è tempo fino al 30 settembre, mentre le scuole oggetto di dimensionamento dovranno farlo entro il 31 agosto.

Chi è abiltato

Soltanto il dirigente scolastico è abilitato alla validazione della rilevazione.

Saranno prese in considerazione soltanto le rilevazioni che risulteranno, alla data di acquisizione, nello stato “VALIDATO”.

LA NOTA