Home Personale Al via la rilevazione dell’indennità di sostituzione del DSGA, scadenza 30 settembre...

Al via la rilevazione dell’indennità di sostituzione del DSGA, scadenza 30 settembre 2024

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Da ieri, 1° agosto, è attiva la funzione per la rilevazione per la quantificazione degli oneri afferenti all’indennità di sostituzione del DSGA – a.s. 2023/24.

Lo ha comunicato il Ministero con nota 30538 dell’1 agosto 2024.

Le istituzioni scolastiche dovranno compilare la rilevazione disponibile al percorso: “Applicazioni SIDI -> Rilevazioni -> Gestione Rilevazioni -> Acquisizione Rilevazioni -> Rilevazione indennità sostituzione DSGA a.s. 23-24”.

Scadenza

C’è tempo fino al 30 settembre, mentre le scuole oggetto di dimensionamento dovranno farlo entro il 31 agosto.

Chi è abiltato

Soltanto il dirigente scolastico è abilitato alla validazione della rilevazione.

Saranno prese in considerazione soltanto le rilevazioni che risulteranno, alla data di acquisizione, nello stato “VALIDATO”.

LA NOTA