Precari

Algoritmo supplenze, Gilda: sembra non aver funzionato a dovere, Ministero fornisca criteri di funzionamento chiamata unica

Anche per quest’anno scolastico l’algoritmo per l’assegnazione delle nomine a tempo determinato sembra non aver funzionato a dovere.

L’algoritmo della Chiamata Unica scuola primaria e secondaria avrebbe come obiettivo quello di assegnare a ciascun docente un incarico in base alle proprie preferenze (graduazioni), cercando di assegnare a ciascuno la miglior scelta possibile, compatibilmente con la posizione in graduatoria dello stesso.

Per questo la Gilda degli Insegnanti sollecita il Ministero affinché fornisca al Sindacato i criteri di funzionamento della Chiamata Unica, con cui si sta procedendo alle nomine tempo determinato del personale docente.

In linea con i ricorsi già avanzati e di fronte ai dati solo parziali avuti dal Ministero, forte di una sentenza che condanna lo stesso Ministero a fornire le informazioni richieste, il sindacato sta procedendo con un nuovo ricorso.

«Il fatto che il Ministero non abbia ottemperato alla sentenza in questione avvalora i sospetti di malfunzionamento dell’algoritmo» afferma il coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti, Rino Di Meglio.

La Gilda continuerà a difendere gli insegnanti perché siano ripristinati i diritti di graduatoria e di merito.

Redazione

Articoli recenti

Riforma filiera tecnico-professionale: il Governo vuole approvarla tutti i costi anche comprimendo i tempi del dibattito parlamentare

Sulla riforma della filiera tecnica-professionale la maggioranza di Governo ha deciso di spingere sul pedale…

30/11/2023

Dipendenti di ruolo della scuola, dicembre l’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale. Cifre nette da 406 a 768 euro.

Nel cedolino del mese di dicembre il personale scolastico di ruolo troverà, oltre allo stipendio…

30/11/2023

Bonus trasporti 2023 anche per studenti e personale della scuola, nuovo click day il 1° dicembre

Domani, 1° dicembre, alle ore 8:00, scatta l'appuntamento per il click day per richiedere il…

30/11/2023

Sciopero nazionale scuola di Cobas Sardegna il 7 dicembre, contro dimensionamento e legge di bilancio

La stagione negli scioperi non è conclusa.Per il prossimo 7 dicembre, infatti, è in arrivo…

30/11/2023

Trasporti, in Liguria abbonamenti gratis per studenti under 19 e sconti per gli universitari

È stato approvato il nuovo piano tariffario per il trasporto ferroviario regionale della Liguria, che…

30/11/2023

Stipendi, inibito l’accesso al portale NoiPA: rata di dicembre visibile non prima del 7 dicembre

Il servizio consultazione pagamenti sul sito NoiPA è inibito fino alla chiusura della rata di…

30/11/2023