Home Archivio storico 1998-2013 Personale Assunzioni Ata 2012/13: ben 5.032 sono dei collaboratori scolastici

Assunzioni Ata 2012/13: ben 5.032 sono dei collaboratori scolastici

CONDIVIDI
Con il decreto ministeriale n. 703, il Miur ha dato avvio alle attese assunzioni in ruolo di 5.336 unità di personale Ata relative all’a.s. 2012/13, rimaste “congelate” praticamente per un anno in attesa dell’evolversi della vicenda dei circa 3.500 docenti inidonei e Itp degli ex enti locali da collocare (come indicato nella spending review, la Legge n. 135 del 7 agosto 2012) tra il personale Ata.
Ora, poichè, malgrado la lunga attesa, non è stata ancora trovata una risposta definitiva, il Miur ha deciso di destinare nemmeno un posto ad amministrativi e tecnici (dove dovrebbero essere collocati gli inidonei). Assenti anche i Dsga, poiché in diverse province risultano abbondantemente soprannumerari per via del dimensionamento scolastico che ha sottratto loro almeno 1.500 posti.
Rispetto alle prime comunicazioni, sono state effettuate alcune lievi modifiche alla suddivisione complessiva del contingente nazionale. I cuochi da assumere saranno 103, gli addetti alle aziende agrarie 81, i collaboratori scolastici ben 5.032, i guardarobieri 85 e gli infermieri 35.
Come annunciato, invece, le assunzioni avranno decorrenza giuridica dall’anno scolastico 2012/13 ed effetti economici partire dall’anno scolastico 2013/14.
Questi i passaggi del decreto che più interessano i futuri assunti.
“Nel limite del contingente previsto per il suddetto personale, le assunzioni vengono effettuate sui posti che risultino disponibili e vacanti per l’intero anno scolastico, dopo le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria, in ambito provinciale, previste dall’ipotesi di CCNI del 15.52013”.
Al personale (…) sarà assegnata una sede provvisoria per l’a.s. 2013/2014 al fine di consentire l’attribuzione della sede definitiva tramite la partecipazione alle operazione di mobilità relative all’a.s. 2014/2015.

Dalla sezione APPROFONDIMENTI, sul lato destro di questa pagina, è possibile visionare
1) il decreto ministeriale n. 703 che autorizza le 5.336 assunzioni;
2) la suddivisione provinciale e professionale del contingente cui sono destinate le nomine in ruolo.