Home Concorsi Concorso DSGA, registrato alla Corte dei conti il DPCM che autorizza il...

Concorso DSGA, registrato alla Corte dei conti il DPCM che autorizza il MIM ad avviare procedure selettive per la copertura di 2.870 posti

CONDIVIDI

Breaking News

April 10, 2025

  • Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 16 maggio: richiesta certificazione di alfabetizzazione digitale 
  • Gite scolastiche, sempre meno docenti accompagnano gli alunni: i motivi di una crisi silenziosa, non è solo un problema di compensi 
  • Liceo Made in Italy, Valditara: “511 iscritti contro i 420 dell’anno scorso, trend positivo ed incoraggiante” 
  • Docente delle superiori suggerisce in chat a universitari e scrive tesi per 35 euro all’ora: farà lavori utili, era diventato dirigente 

È stato registrato alla Corte dei conti il 18 luglio scorso il DPCM 5 luglio 2024, con il quale il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, autorizzano il Ministero dell’Istruzionem per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027, ad avviare le procedure selettive per il reclutamento di n. 2.870 unità dell’Area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Ricordiamo che 1.435 posti saranno assegnati attraverso la procedura valutativa di passaggio di area degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA. I restanti 1.435 posti saranno invece assegnati attraverso il concorso ordinario.

Questa autorizzazione sostituisce integralmente quella rilasciata con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 agosto 2023, con il quale il Ministero dell’istruzione e del merito, per gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026, è stato autorizzato ad avviare le procedure concorsuali per n. 2.584 posti di direttore dei servizi generali e amministrativi (D.S.G.A.).

IL DPCM