Home Attualità Dantedì, Franceschini: “Il poeta è il Paese”. Le iniziative

Dantedì, Franceschini: “Il poeta è il Paese”. Le iniziative

CONDIVIDI

Il 25 marzo del 1300, come concordato dagli studiosi, iniziava il viaggio di Dante Alighieri descritto nella sua Commedia, e proprio oggi inizia anche il viaggio del Dantedì, l’iniziativa nata il 18 giugno 2017 per celebrare il settimo centenario della morte di Dante: 2021-1321, usando, come ha suggerito Francesco Sabatini, il termine «Dantedì», che ha poi dato il nome alla Giornata istituita dal Governo su proposta del Ministero per i Beni e le attività culturali.

Il virus e la lettura virtuale

Doveva essere una giornata particolare per le scuole e per l’intera nazione quella di oggi, ma l’emergenza coronavirus ha imposto che tutte le iniziative assumessero forma virtuale. 

In Sicilia Naxoslegge

In Sicilia, fra le tante iniziative,  Fulvia Toscano, direttrice artistica di Naxoslegge, in collaborazione col Parco archeologico di Naxos e con Il liceo Scientifico e linguistico di Giardini Naxos, partner storico del festival, ha dato vita a una maratona plurilingue, proprio a conferma della universalità dell’opera di Dante, con letture dal giapponese a cura di  Tamako Chemi, in arabo con la voce di Mariada Pansera e in russo con la giovanissima Marina Micari.
Il Liceo Caminiti di Giardina NAXOS darà il suo importante contributo, sia con le letture a cura di docenti e lettori madrelingua, sia con gli interventi dei ragazzi, anche a tema, come ad esempio la lettura dei tre canti sesti della Commedia, di forte valenza politica e grande attualità.

A livello nazionale

A livello nazionale, dalle 11, sul canale YouTube del Mibact e su corriere.it sarà trasmesso un filmato realizzato per la giornata dantesca. Il Mibact e il Ministero dell’Istruzione invitano poi gli italiani, alle 12, a leggere l’Alighieri e a riscoprire i versi della Commedia.

Partecipano gli studenti nelle lezioni a distanza, e poi tutti i cittadini che lo desiderano: gli hashtag ufficiali sono #Dantedì e #IoleggoDante. 

Gli italianisti

L’Associazione degli Italianisti, con la sua sezione didattica Adi-SD e il Gruppo Dante, organizza alle 12 e alle 15, in accordo con Mibact e Ministero dell’Istruzione, la lettura online in contemporanea nelle scuole superiori del Canto XXVI dell’Inferno, in particolare il discorso di Ulisse. E per l’occasione la mostra Ulisse. L’arte e il mito dei Musei San Domenico di Forlì, ora chiusa per il coronavirus, mette a disposizione un video sul canale YouTube FondazioneCrfo.

Perché Dante

Su dante.noi.it è invece online il materiale di circa quaranta scuole che hanno seguito il percorso didattico Perché Dante è Dante?. E con il Ministero dell’Università e della ricerca, l’Adi ha accordato il suo patrocinio alle iniziative online degli atenei; tra questi: le Università di Bologna, Catania, Napoli Federico II, Perugia per Stranieri, Pisa, Roma Sapienza, Sassari.

Altre attività coinvolgeranno il Centro per il libro e la lettura e la Fondazione Pordenonelegge che alle 12.30, alle 15 e alle 17 pubblicherà sui social le videolezioni inedite dei dantisti Alberto Casadei e Giuseppe Ledda e della scrittrice e poetessa Laura Pugno.

L’Accademia della Crusca

L’Accademia della Crusca invita, alle ore 18, a un flashmob dalla finestra di casa per leggere l’incipit della Commedia e pubblica sul suo canale YouTube le letture di oltre 50 tra accademici e personalità della cultura e dello spettacolo.

La Società Dante Alighieri

Anche il flashmob proposto dalla Società Dante Alighieri parte alle 18 e invita a superare l’isolamento leggendo alla finestra due terzine del V Canto dell’Inferno, in cui Paolo e Francesca dimostrano che l’amore vince tutto.

Partecipano tra gli altri lo scrittore Gianrico Carofiglio, il critico Giulio Ferroni, il critico d’arte Claudio Strinati, il poeta Davide Rondoni.

La Rai e RaiTeche

Al Dantedì prendono parte anche Rai e Rai Teche, in collaborazione con Mibact e ministero dell’Istruzione, con l’iniziativa  Dante per un giorno: le principali reti televisive manderanno in onda pillole d’archivio di grandi attori che leggono passi dalla Commedia, da Vittorio Gassman a Roberto Benigni, con un’inedita Samantha Cristoforetti.

Tra le altre iniziative, infine, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia (Sab), propone alcuni straordinari manoscritti danteschi del Trecento, in un viaggio virtuale (dalle 12 alle 20) sulla pagina Facebook della Sab e sul suo sito.

Anche il pasticciere

Ma c’è pure quella del meestro cioccolatiere di Perugina che  ha creato per l’occasione un dolce in omaggio al poeta: “Un dolce ai tre pan di spagna e tre mousse, che avviene tramite sfumature di cioccolato di differenti gusti e colori, contrasti ben definiti che richiamano le immagini e gli ambienti delle tre Cantiche, il tutto armonizzato all’interno di un’unica creazione con dettagli e richiami all’opera”. A completare il tutto, un libro interamente di cioccolato a rappresentare l’opera.

Il ministro Franceschini

E il ministro Dario Franceschi ha così commentato questa giornata: «Il 25 marzo si celebra il primo Dantedì, una giornata che in questa prima edizione non potrà che essere esclusivamente digitale. Le tantissime iniziative nate spontaneamente sul territorio sin dal primo annuncio della giornata, avvenuto lo scorso 17 gennaio, con la sua istituzione decisa dal Governo, così come quelle promosse dalle istituzioni, si sono spostate sulla Rete. Oggi più che mai è necessario ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con una lettura individuale e al contempo corale della sua opera, con un forte coinvolgimento delle scuole, degli studenti in questi giorni impegnati nelle lezioni a distanza, delle istituzioni culturali, della Rai e del “Corriere della Sera” da cui è partita questa iniziativa. Dante ricorda molte cose che ci tengono insieme: Dante è l’unità del Paese, Dante è la lingua italiana, Dante è l’idea stessa di Italia».