La Tecnica consiglia

Diventare insegnante scalando la graduatoria: i corsi di inglese fanno la differenza

Chi ha il sogno di diventare insegnante deve fare i conti con la realtà: il numero di aspiranti professori è sempre più alto e la graduatoria è allo stesso tempo sempre più competitiva. Per riuscire a rispondere all’esigenza di aprire le porte professionali anche ai più giovani, il MIM ha stabilito un sistema che non tiene conto solamente di anzianità e anni di esperienza. L’idea è quella di dare modo ai neo-laureati con la passione per l’insegnamento di gareggiare alla pari, purché guadagnino punti extra tramite corsi accreditati e riconosciuti.

C’è chi paragona il lavoro di professore ad una vocazione: si hanno tra le mani giovani vite curiose affamate di nozioni, sapere e ovviamente desiderose di crescere. Gli insegnanti sono una guida e per questo, investire sulla propria formazione fa la differenza. Frequentando corsi di inglese online certificati come quello EF che abbiamo segnalato, sarà possibile scalare la graduatoria e avere un CV molto più interessante.

Il sistema di graduatorie

In Italia, le graduatorie docenti sono il big deal quando si tratta di decidere chi ottiene incarichi temporanei o fissi nelle scuole pubbliche. Esistono vari tipi di graduatorie: quelle di istituto, che selezionano i docenti per scuole specifiche, e quelle ad esaurimento, per cui serve passare per un concorso pubblico o soddisfare altri criteri specifici. In questo sistema, ogni punto conta e cambia le sorti di un prof, e qui entra in gioco il super potere della conoscenza delle lingue. Parlando più nello specifico, l’inglese è diventato una competenza essenziale in un sacco di settori, e l’educazione non è da meno.

Certificazioni di inglese per diventare prof

Che tu scelga di studiare online o di persona, ci sono un sacco di istituti e università che offrono corsi da quelli per principianti fino a quelli avanzati, tutti tarati per prepararti agli esami di certificazione riconosciuti dal MIUR. Ma non è solo questione di punti: questi corsi spalancano anche le porte a opportunità di insegnamento in contesti bilingui o internazionali.

Devi anche valutarlo come un’opzione che ti porta verso altre possibilità, insegnando ad adulti, oppure spaziando proprio in altri settori collegati alla propria laurea. Un’opportunità da non sottovalutare? Il trasferimento all’estero, per insegnare l’italiano.

Perché scegliere una formazione digitale

I motivi per scegliere un corso di inglese online si rivelano numerosi. Molte volte, chi sogna di diventare insegnante nell’attesa di acquisire una cattedra fa un altro lavoro. Chi già opera in altri settori, potrebbe avere poco tempo da dedicare in termini di formazione ma il web, per fortuna, viene in nostro aiuto.

Forse non lo conosci o fai parte di chi ha criticato il mondo e-learning ma vogliamo suggerirti di dargli una possibilità. Attraverso la formazione digitale, avrai modo di gestire meglio il tuo tempo, non sacrificando hobby, famiglia, amici o il tuo attuale lavoro ma allo stesso tempo non dovrai dire addio ai tuoi sogni. E se sei un po’ stufo di studiare e formarti? Gamification e micro-learning ti aiuteranno a migliorare l’umore e affrontare questa nuova avventura con uno sprint in più.

Come avrai capito, se sogni di diventare una guida per molti studenti, la tua formazione non può e non deve fermarsi con l’università. Ti suggeriamo di valutare delle opzioni di approfondimento che ti daranno una marcia in più in graduatoria ma allo stesso tempo continueranno a far crescere il tuo CV.

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Il Puntino che aveva dei piani. Racconto-Fiaba di Vanessa Nerone

“Storia di un Puntino che aveva dei piani”, 14,00 Euro,  anche in E-Book, TS Edizioni,  di Vanessa…

17/06/2024

Gramellini: “Ero in una scuola e i ragazzi non sapevano ci fossero gli Europei”. Le accuse: “Impossibile, le lezioni sono finite”

Il giornalista e conduttore Massimo Gramellini è stato ampiamente criticato sul web, specialmente su X,…

17/06/2024

Ferie del personale scolastico, possono essere rinviate in caso di malattia: parere ARAN

La giornata di ferie chiesta da una collaboratrice scolastica deve essere sospesa o confermata nel…

17/06/2024

Sei in condotta perché il padre si scorda di pagare i 20 euro previsti come punizione per un’occupazione, la madre: “Assurdo”

Una brutta sorpresa per una studentessa nel momento in cui ha visionato la pagella di…

17/06/2024

Supplenti annuali, i tre giorni di permesso retribuito per motivi personali non devono essere riproporzionati se già fruiti con le regole del precedente CCNL

Tra le novità contenute nel CCNL 2019/21, una delle più importanti concerne il diritto anche…

17/06/2024

Personale ATA terza fascia 2024, come calcolare il punteggio? Prenota un posto con l’esperto per avere supporto

Per calcolare il punteggio della domanda di terza fascia ATA, è fondamentale considerare titoli di…

17/06/2024