Home Attualità Docenti specializzati per le classi che accolgono studenti stranieri: lo prevede il...

Docenti specializzati per le classi che accolgono studenti stranieri: lo prevede il “decreto scuola” in via di approvazione

CONDIVIDI

A partire dal prossimo anno scolastico le scuole potranno promuovere “attività di potenziamento in orario extracurricolare” finalizzate a migliorare l’integrazione scolastica degli alunni stranieri: lo prevede l’articolo 4 del DL Scuola a cui abbiamo già fatto cenno e che potrebbe essere esaminato dal prossimo Consiglio dei Ministri.

La partecipazione a tali attività sarà riservata alle istituzioni scolastiche con elevati tassi di presenza di alunni stranieri non in possesso delle competenze linguistiche di base in lingua italiana.
Per l’accertamento delle competenze in ingresso in lingua italiana e per la predisposizione dei Piani didattici personalizzati finalizzati al pieno inserimento scolastico degli studenti stranieri che si iscrivono per la prima volta al sistema nazionale di istruzione le istituzioni scolastiche potranno stipulare accordi con i CPIA anche avvalendosi anche di specifiche risorse derivanti dal PNRR.

Inoltre, a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026, alle classi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado con un numero di studenti stranieri che si iscrivono per la prima volta al sistema nazionale di istruzione, pari o superiore al 20 per cento, sarà assegnato un docente specializzato nell’insegnamento di Lingua italiana per alunni stranieri (classe di concorso A-23).

Con questa misura il ministro Valditara intende “rispondere” concretamente alle accuse che gli erano state mosse da più parti quando aveva parlato di classi “separate” per gli stranieri.
Trattandosi di un decreto legge, il provvedimento entrerà in vigore subito e potrebbe essere operativo già a partire dal prossimo mese di settembre.