I lettori ci scrivono

Dove sono finiti i percorsi abilitanti 30 CFU per la classe di concorso B014?

Al Ministero dell’Università e della Ricerca

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Si evidenzia che, a tutt’oggi, nessuna Università ha accreditato i Corsi Universitari Abilitanti da 30 CFU per i docenti specializzati sulla classe di concorso B014 (I.T.P.) impedendo a molti docenti aspiranti l’inserimento in prima fascia nelle GPS entro il 10/6/2024, termine ultimo per la presentazione delle domande GPS. Tale situazione ha discriminato ulteriormente gli ITP della c.d.c. B014 per l’impossibilità di poter conseguire un’abilitazione ormai attesa da anni e per l’impossibilità di poter acquisire ulteriore punteggio per i titoli accademici da aggiungere nella classe di concorso sul sostegno, per chi risulta già specializzato sul sostegno.
Come si evince dai seguenti siti internet:

è stato già chiesto ai Ministeri l’accreditamento dei percorsi di formazione in oggetto, ma ancora nulla è stato fatto.
Pertanto, vista la situazione, al fine di scongiurare ulteriori discriminazioni ai docenti interessati ed eventuali ricorsi giudiziari rivolti all’amministrazione scolastica per il riconoscimento del diritto a poter conseguire l’abilitazione in oggetto, con la presente si sollecita l’attivazione immediata dei suddetti corsi abilitanti 30 CFU sulla c.d.c. B014 per i docenti specializzati.

Luigi Cipriani

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Organico di fatto e posti in deroga, sul sostegno più di 100 mila posti per utilizzazioni e per assegnazioni provvisorie interprovinciali

Dopo gli esiti della mobilità dei docenti e i posti residuati in organico dell'autonomia, si…

16/06/2024

Oltre ai supporti tecnologici, molti candidati agli esami si dotano di santini ma anche di cianfrusaglie apotropaiche

Se non dovessero bastare i sofisticati gadget multimediali inventati per copiare i temi scritti, se…

16/06/2024

La valorizzazione del dialetto, “Non solo mizzica”, passa attraverso una pièce nella Primaria di Adrano, presso Catania

“Rosa Balistreri: a memoria di una Voce”, scritto e diretto dal prof. Pino Pesce, è…

16/06/2024

Treccani per la cultura: libertà, memoria, solidarietà, le parole chiave per gli studenti

Nell’ambito di un progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, portato avanti durante l’anno scolastico,…

16/06/2024

Al G7 il primo documento sulla disabilità

“Inclusione e disabilità” è stato inserito come momento di confronto e di ulteriore sviluppo nel…

16/06/2024

Matematica, cosa serve allenare gli alunni al calcolo mentale? Il webinar della Tecnica della Scuola

Il calcolo mentale a scuola è l'abilità di eseguire operazioni aritmetiche nella mente senza l'uso…

16/06/2024