Attualità

Formazione iniziale: ci vuole un mix di saperi disciplinari e di competenze pedagogiche. La posizione delle associazioni professionali

La scuola del XXI secolo esige professionalità competenti nei saperi disciplinari e nei saperi professionali in campo psico-pedagogico, didattico, organizzativo e gestionale; professionalità consapevoli, capaci di lavorare in una dinamica collaborativa e di assumere responsabilità istituzionali, collettive, civili”: lo sostengono le associazioni professionali AIMC, MCE, CIDI e Proteo in apertura di un documento con cui prendono posizione sul decreto legge 36 chiedendone modifiche su più punti.
Secondo le 4 associazioni “il piano di studi per l’abilitazione all’insegnamento deve basarsi innanzitutto su “un principio di propedeuticità nel piano di studi destinato all’insegnamento con l’acquisizione dei 60 crediti formativi universitari e accademici solo a partire dal possesso della laurea triennale e per i corsi a ciclo unico da chi ha già conseguito almeno 180 CFU/CFA”.
Ma soprattutto ”per tutti i percorsi di abilitazione all’insegnamento va garantita la dimensione sociale dell’apprendimento per permettere ad ogni studente di vivere e sperimentare nelle attività di laboratorio delle aule universitarie i saperi e le pratiche della professione: la centralità del soggetto, il valore del gruppo e del lavoro cooperativo”.

“A tal fine – aggiungono le 4 associazioni firmatarie del documento – tra i prerequisiti dichiarati dalle Università per poter rilasciare CFU, occorre prevedere l’adozione nelle aule universitarie di un approccio didattico socio-costruttivo che attivi curiosità, stimoli la domanda e la riflessione critica, per sviluppare nel futuro insegnante un’abitudine problematizzante e riflessiva”.

Per quanto riguarda la formazione continua si parla di una “forte collaborazione tra le università, il patrimonio di professionalità delle Associazioni professionali e le scuole”.
Mentre la Scuola di Alta Formazione deve rappresentare “il punto di arrivo delle esperienze formative coerenti con le linee guida stabilite, ma riconoscendo ogni singola istituzione scolastica come centro di ricerca e di sperimentazione, responsabile della formazione del proprio personale”.
Sul tema dell’obbligo la posizione è piuttosto chiara: “Va previsto, inoltre, nell’ambito di una specifica normativa contrattuale, un numero di ore di formazione per tutti i gradi di scuola su percorsi scelti dal collegio dei docenti sulla base dei bisogni individuati, come responsabilità intrinseca della professionalità del docente, valorizzata attraverso più qualificate condizioni salariali e di organizzazione del lavoro”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

GAE, graduatorie d’istituto prima fascia: domanda di aggiornamento dal 29 aprile al 13 maggio 2024

In riscontro a quanto previsto dall’art. 10 comma 6 del decreto 37 del 29 febbraio…

01/05/2024

Asfissia sessuale: sempre più diffusa tra i giovani. I rischi e l’educazione sentimentale

L’ “asfissia sessuale”, sarebbe una pratica erotica estrema, di cui purtroppo nella maggioranza dei casi si…

01/05/2024

Stipendi docenti troppo bassi, per i lettori della ‘Tecnica della Scuola’ è uno dei lati oscuri della professione

In una recente indagine della Tecnica della Scuola, la rivista specializzata ha domandato ai propri…

01/05/2024

Primo maggio, Festa dei Lavoratori

La Festa dei lavoratori del 1° maggio fu istituita il 20 luglio 1889 a Parigi nel corso della…

01/05/2024

Sponsor scuola, per il Ministero si può fare: finanziamenti aggiuntivi. Gli istituti hanno un mese di tempo per esprimersi. C’è chi dice ‘no’

Entro un mese gli istituti scolastici dovranno esprimere osservazioni e suggerimenti sull'affidamento dei contatti di…

01/05/2024

“Vannacci offende i disabili e vuole che la scuola arretri di decenni”, in 10mila su Change.org chiedono di ritirare la sua candidatura alle elezioni europee

“Le gravissime affermazioni del Generale Vannacci sul trattamento da riservarsi a persone con disabilità non…

30/04/2024