Attualità

Galimberti e “L’ospite inquietante”: giudizio duro sui professori

Il bullismo e la sua recente versione cyber, il fumo e l’assunzione di sostanze, l’autolesionismo e i comportamenti aggressivi verso i compagni e i professori: sono i problemi più gravi con cui i docenti si confrontano – per fortuna non sempre – nelle loro classi. Sono i segnali di un disagio che serpeggia tra gli adolescenti e che la scuola è chiamata ad affrontare, soprattutto quando si trova a dover surrogare una famiglia che, per vari motivi, è in difficoltà e non è in grado di assolvere al suo compito.

Il vuoto emotivo dei giovani: c’è un colpevole?

Nel suo celebre saggio del 2007, L’ospite inquietante, il nichilismo e i giovani, che presentiamo questa settimana nella nostra rubrica Leggere lib(e)ri, Umberto Galimberti chiama al banco degli imputati la famiglia, la scuola, la società tutta, il mondo degli adulti che, in qualche modo lascerebbe deliberatamente ai margini i giovani, parcheggiati in spazi vuoti e privi di prospettive. Spazi vuoti in cui vanno ineluttabilmente ad annidarsi il disagio psichico e tutta la gamma delle devianze.

Il capitolo 3 è dedicato proprio alla scuola e il suo titolo, “Il disinteresse della scuola” ci fa già capire quale sia l’opinione di Galimberti: autostima e auto accettazione sono tenute dalla scuola in minimo conto. L’autostima dello studente è scambiata spesso per presunzione e l’auto accettazione come un esplicito riferimento da parte dello studente di non valere un granché. Se poi è lo stesso studente ad essere convinto di valere poco, il professore si sente assolutamente assolto nel suo ribadire, con voti e giudizi negativi quel nulla che lo studente avverte già per suo conto dentro di sé.

La scuola è sempre in prima linea

Giudizio duro quello di Galimberti sui professori, che per tutto il capitolo sono accusati di non prestare attenzione al disagio degli alunni, di puntare tutto sull’istruzione e non sull’educazione, di non esprimere empatia; in una parola, di essere disinteressati alla vita dei ragazzi, come detto nel titolo.

Giudizio duro e ingeneroso, aggiungiamo, visto che la scuola si è sempre attrezzata per rispondere alle sfide educative e i docenti hanno sempre – in massima parte – messo in primo piano le relazioni, oltre che i saperi e le competenze. Insomma, la scuola c’è e talora – nei contesti più difficili – rimane l’unica agenzia a difesa del presente e del futuro dei nostri ragazzi.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Sistemi scolastici: la differenza tra Oriente e Occidente

Ho studiato, per curiosità professionale, alcuni sistemi scolastico-universitari orientali: che differenza rispetto a quelli occidentali!…

29/04/2024

Franco Di Mare, il suo appello anni fa: “Sostenere i docenti, una vita piegata sui libri e il peggiore stipendio d’Europa”

La notizia è esplosa ieri: il giornalista Franco Di Mare, 68 anni, ex inviato di…

29/04/2024

Ritorno alle classi differenziali: non abbassiamo la guardia

Un fantasma si aggira tra i banchi di scuola ... un qualcosa di già visto…

29/04/2024

Percorsi abilitanti docenti, pubblicati i decreti: chi può iscriversi?

Intervenuta nel corso della diretta della Tecnica risponde live dal titolo "Percorsi abilitanti docenti, pubblicati…

29/04/2024

Graduatorie d’istituto I fascia, pubblicato decreto: domande dal 29 aprile al 13 maggio – PDF

In riferimento al decreto ministeriale n. 37 del 29 febbraio 2024 relativo all’aggiornamento delle graduatorie…

29/04/2024