Home Graduatorie GPS 2024/26, ecco l’ordine esatto di compilazione delle varie sezioni

GPS 2024/26, ecco l’ordine esatto di compilazione delle varie sezioni

CONDIVIDI

Fino alle ore 23,59 del 10 giugno 2024 gli aspiranti all’inserimento/aggiornamento/trasferimento nelle GPS potranno accedere all’istanza “Graduatorie provinciali e di istituto di supplenza aa.ss. 2024/25 e 2025/26 sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Per la compilazione si accede al Portale Unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Allo scopo, è necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE) oltre ad essere abilitati al servizio Istanze on line. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza “ .

Ordine di compilazione

È importante sapere che nella presentazione dell’istanza è necessario rispettare un preciso ordine di compilazione delle varie sezioni.

Nella faq n. 3, il MIM spiega infatti che deve essere prioritariamente compilata la sezione “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso” in base alla quale l’applicazione proporrà i campi da compilare della corrispondente tabella di valutazione.

Chi era già incluso nelle graduatorie del precedente biennio, o negli elenchi aggiuntivi a.s. 2023/24, troverà già presenti le classi di concorso richieste a suo tempo e i titoli e i servizi già dichiarati. Dette informazioni saranno non modificabili ad eccezione delle seguenti, che dovranno essere integrate:

  • TAB1-B11 Abilitazione all’insegnamento con metodo didattico Montessori, Pizzigoni o Agazzi
  • TAB1-B18 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB2-B16 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB3-B5 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB4-B5 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB5-B5 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB6-B5 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB7-B1 – Abilitazione su posto o classe di concorso per lo specifico grado
  • TAB8-B1 – Abilitazione su posto o classe di concorso per lo specifico grado
  • TAB8-B11 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità su altro grado
  • TAB9-B6 – Abilitazione all’insegnamento su altro posto, o classe di concorso, se non altrimenti valutata
  • TAB9-B12 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
  • TAB10-B6 – Abilitazione all’insegnamento su altro posto o classe di concorso, se non altrimenti valutata
  • TAB10-B12 – Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità.

Dovranno inoltre essere integrati i servizi e i titoli conseguiti dopo il 31 maggio 2022 o conseguiti precedentemente, ma non dichiarati.

Infine, dovranno essere comunicati ex novo i titoli soggetti a scadenza e tutti i titoli di preferenza, che altrimenti non verranno riconfermati nelle GPS.

RIVEDI LA DIRETTA

È possibile seguire tutti gli aggiornamenti alla pagina dedicata GPS 2024/26.

Qui tutti i VIDEO TUTORIAL per la compilazione della domanda