Home I lettori ci scrivono I bidelli hanno l’obbligo di pulire, ma non di sopperire alla maleducazione...

I bidelli hanno l’obbligo di pulire, ma non di sopperire alla maleducazione degli alunni

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Ho insegnato fino al 2004 negli Istituti Tecnici per Geometri Costruzioni e Tecnologia delle Costruzioni.
Entrando in un’aula e vedendo della sporcizia per terra (carte, residui di colazioni, ecc.) non iniziavo la lezioni se non venissero posti nell’apposito contenitori tutti gli “oggetti” che erano sul pavimento.
Gli alunni mi rispondevano che vi erano i bidelli per pulire.
Al che io facevo presente che i bidelli avevano l’obbligo e il dovere di farci trovare le aule pulite ma non quello di eliminare la sporcizia da loro volutamente procurata; aggiungevo anche che se non avessero provveduto ad eliminare gli oggetti non avrei iniziato la lezione.
Vi provvedevano 

Vincenzo Matera