Home I lettori ci scrivono I bidelli hanno l’obbligo di pulire, ma non di sopperire alla maleducazione...

I bidelli hanno l’obbligo di pulire, ma non di sopperire alla maleducazione degli alunni

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Ho insegnato fino al 2004 negli Istituti Tecnici per Geometri Costruzioni e Tecnologia delle Costruzioni.
Entrando in un’aula e vedendo della sporcizia per terra (carte, residui di colazioni, ecc.) non iniziavo la lezioni se non venissero posti nell’apposito contenitori tutti gli “oggetti” che erano sul pavimento.
Gli alunni mi rispondevano che vi erano i bidelli per pulire.
Al che io facevo presente che i bidelli avevano l’obbligo e il dovere di farci trovare le aule pulite ma non quello di eliminare la sporcizia da loro volutamente procurata; aggiungevo anche che se non avessero provveduto ad eliminare gli oggetti non avrei iniziato la lezione.
Vi provvedevano 

Vincenzo Matera