Categorie: Generico

La produzione e la lettura di libri in Italia

Nel 2013, sono oltre 24 milioni le persone di 6 anni e più cha hanno dichiarato di aver letto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali.
Un dato in discesa rispetto al 2012 (si è passati infatti dal 46% al 43%) quello presentato dall’ultima indagine Istat “La produzione e la lettura di libri in Italia“. 
Leggono di più le donne: ha letto almeno un libro il 49,3% della popolazione femminile e solo il 36,4% di quella maschile, differenza che incomincia già a manifestarsi in età scolare, dagli 11 anni in poi.
Continuano ad essere più interessati alla lettura i laureati (77,1% nel 2013 e 80,3% nel 2012) ma in proporzione la diminuzione della quota di lettori ha interessato soprattutto i diplomati, che passano dal 57,1% del 2012 al 53% nel 2013.
La quota più alta di lettori raggiunge il picco tra i ragazzi e le ragazze tra 11 e 14 anni (57,2%). Già a partire dai 18 anni, quando il livello di partecipazione scolastica tende a diminuire, la quota di lettori scende al di sotto del 50%, per ridursi drasticamente nella classe di età 65-74 (36,8%) e raggiungere il valore più basso tra la popolazione over 75 (22,5%)
La propensione alla lettura dipende dalla scuola, ma anche dall’ambiente familiare: leggono libri il 75% dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni con entrambi i genitori lettori, contro il 35,4% di quelli con genitori che non leggono.
Il dato forse più allarmante è che una famiglia su dieci non ha libri in casa: infatti, nel 2013 l’89,2% delle famiglie dichiara di possedere almeno un libro in casa: il 28,9% ne possiede non più di 25 e il 64% ha una libreria con al massimo 100 titoli. Il 10,3% (pari a circa 2 milioni e 578 mila famiglie) dichiara di non possederne affatto.
Da questo punto di vista esistono delle forti differenze territoriali: la regione con la maggiore percentuale di famiglie completamente sprovviste di libri è la Basilicata (21,5%), seguita da Calabria (20,9%) e Sicilia (18,6%); all’opposto, le regioni con la più bassa quota di famiglie sprovviste di libri sono Trentino-Alto Adige (3,3%), Friuli-Venezia Giulia (3,9%) e Liguria (4,8%). Le famiglie che dispongono di oltre 100 libri si trovano soprattutto nell’Italia centro-settentrionale (29,8% delle famiglie residenti), mentre nel Sud sono solo il 15,3%. Friuli-Venezia Giulia (36,3%) e Trentino-Alto Adige (33,3%) sono le regioni con la più alta percentuale di famiglie con più di 100 libri in casa. Le altre regioni con valori superiori al 30% sono Veneto (32,1%), Emilia-Romagna (31,2%) e Lombardia (30,6%).

Se da un lato in molte case i libri sono del tutto assenti, negli ultimi anni si sta lentamente, ma progressivamente, espandendo il consumo di prodotti editoriali digitali. Infatti, in Italia, sono 5 milioni 224 mila le persone di 6 anni e più che hanno dichiarato di avere letto o scaricato libri online o e-book. Anche in questo caso, si conferma la relazione diretta tra il possesso di libri in famiglia ed i livelli di consumo dei prodotti digitali. É però interessante osservare che anche il 5,2% delle persone che hanno dichiarato di non avere a casa nessun libro e che hanno utilizzato Internet negli ultimi tre mesi ha letto o scaricato libri online o e-book. La loro diffusione potrebbe, dunque, rappresentare – secondo l’Istat – una opportunità di accesso e esercitare funzione di traino, promuovendo la lettura anche nelle famiglie che finora hanno una minore confidenza con le librerie e i libri cartacei.

 

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Mobilità 2024/2025, dopo gli esiti dei movimenti si potrà ragionare sulle assegnazioni provvisorie. Le domande si fanno metà giugno

Il prossimo 17 maggio saranno pubblici gli esiti della mobilità docenti di ogni ordine e…

06/05/2024

Graduatorie Ata: CSPI e sindacati chiedono al Ministro di mettere le scuole in condizione di garantire che entrino in vigore il 1° settembre

Ormai nella scuola siamo di fronte ad una emergenza dopo l’altra, non è ancora chiusa…

06/05/2024

Organico Ata Covid: segreterie in tilt e lavoratori penalizzati

In merito alla ricontrattualizzazione dei Collaboratori scolastici Pnrr e Agenda Sud si è creato è…

06/05/2024

La scuola non serve solo per la cultura, ma pure per trovare lavoro: Valditara insiste

I giovani per affermarsi non devono solo conoscere la teoria, ma anche la pratica: per…

06/05/2024

Organico Ata, Uil Scuola Rua: Serve cambio di passo. Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili e ampliamento dell’organico

Riceviamo e riportiamo la nota della Uil Scuola Rua relativa all'organico del personale Ata per…

06/05/2024

Elezioni CSPI, si vota il 7 maggio 2024 dalle ore 8 alle 17: alcune indicazioni utili per elettori e commissioni

Sono previste per, domani, 7 maggio, dalle ore 8 alle 17, le votazioni per il…

06/05/2024