I lettori ci scrivono

La scuola che il Ministero vuole conservare

Sono stati indetti i concorsi per selezionare i nuovi docenti della secondaria: il bando ha preso a modello una scuola antiquata, non conforme alla legge, avente come architrave l’insegnamento delle singole discipline.

La prova scritta, infatti, prevede una batteria di 50 test a scelta multipla: 40 quesiti sulle competenze disciplinari, 5 sulla lingua inglese, 5 sulla competenza digitale; la prova orale sonderà la padronanza delle discipline e la progettazione didattica, potenziata dalle nuove tecnologie dell’informazione.

Si tratta di un riferimento che trascura la “sostanza dell’autonomia delle istituzioni scolastiche” [art. 2 DPR 275/99], disposizione che non prevede la progettazione didattica perché rappresenta il momento esecutivo, la conclusione di un processo articolato, finalizzato “allo sviluppo della persona umana” … “coerentemente con le finalità e gli obiettivi generali del sistema di istruzione”.

Il Ministero non ha valorizzato la visione sistemica, che la legge postula. In tale contesto i singoli insegnamenti perdono la loro autonomia: l’organismo operativo elementare è il Consiglio di classe che attraverso il “coordinamento didattico” uniforma e indirizza la progettazione dei docenti. Ne discende che, tra le qualità che deve dimostrare l’aspirante insegnante, primeggia l’attitudine sperimentale. Essa consiste nell’assumere il mandato educativo elaborato dal Collegio dei docenti, nell’interagire produttivamente con i colleghi valorizzando il proprio punto di vista e accettando/elaborando quello altrui, nell’ipotizzare e disegnare percorsi, nel realizzare e gestire in classe materiale didattico, nel rilevare e capitalizzare gli scostamenti risultati attesi/esiti.

All’origine dell’errata impostazione concorsuale può essere collocato il consueto riferimento al mondo accademico, avente un orizzonte sufficientemente definito: lo stato dell’arte del sapere. Nella scuola, invece, le discipline sono “strumento e occasione per uno sviluppo unitario, ma articolato e ricco, di funzioni, conoscenze, capacità e orientamenti indispensabili alla maturazione di persone responsabili e in grado di compiere scelte”.

La ridefinizione della professionalità del docente, il riconoscimento delle sue peculiarità, la sua valorizzazione ne sono le necessarie, inderogabili conseguenze. Esigenza che il Ministero sembra non aver percepito.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Mobilità 2024/2025, dopo gli esiti dei movimenti si potrà ragionare sulle assegnazioni provvisorie. Le domande si fanno metà giugno

Il prossimo 17 maggio saranno pubblici gli esiti della mobilità docenti di ogni ordine e…

06/05/2024

Graduatorie Ata: CSPI e sindacati chiedono al Ministro di mettere le scuole in condizione di garantire che entrino in vigore il 1° settembre

Ormai nella scuola siamo di fronte ad una emergenza dopo l’altra, non è ancora chiusa…

06/05/2024

Organico Ata Covid: segreterie in tilt e lavoratori penalizzati

In merito alla ricontrattualizzazione dei Collaboratori scolastici Pnrr e Agenda Sud si è creato è…

06/05/2024

La scuola non serve solo per la cultura, ma pure per trovare lavoro: Valditara insiste

I giovani per affermarsi non devono solo conoscere la teoria, ma anche la pratica: per…

06/05/2024

Organico Ata, Uil Scuola Rua: Serve cambio di passo. Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili e ampliamento dell’organico

Riceviamo e riportiamo la nota della Uil Scuola Rua relativa all'organico del personale Ata per…

06/05/2024

Elezioni CSPI, si vota martedì 7 maggio dalle ore 8 alle 17: alcune indicazioni utili per elettori e commissioni

A distanza di ben nove anni dall'ultima volta, martedì 7 maggio, dalle ore 8 alle…

06/05/2024