Si terrà dal 24 al 31 marzo 2002, il corso di formazione continua per insegnanti su aspetti trasversali dal titolo "laboratori di scrittura creativa", organizzato nell’ambito dell’azione 2 – Comenius del programma Socrate della Commissione Europea, che prevede l’organizzazione di corsi di formazione iniziale e permanente del personale impegnato nell’insegnamento scolastico.
Questo corso si rivolge ai docenti di lingua madre francesi, inglesi e italiani, ma può anche essere frequentato da docenti di lingua straniera oltre che da educatori e responsabili dell’orientamento scolastico. Inoltre, la partecipazione può essere aperta a insegnanti di ogni livello e indirizzo scolastico. Il corso si terrà a Pavia a 30 chilometri da Milano ed è stato organizzato dalla Lend-Theut di Roma.
Il corso si propone di affrontare con i docenti, trasversalmente, il tema della scrittura come strumento di acquisizione, da parte dell’allievo, di competenze comunicative, pragmatiche e funzionali, ma anche come modo che gli è offerto per meglio conoscersi, indagare se stesso, sviluppare la creatività e la consapevolezza delle proprie attitudini e potenzialità, e, in casi specifici, di superare difficoltà di apprendimento attraverso un approccio alternativo a questo mezzo di comunicazione. Quindi la scrittura verrà proposta non nella sua qualità di esercizio scolastico, ma come strumento per dare ad ognuno migliori possibilità per esprimersi a tutti i livelli, per prendere coscienza delle proprie possibilità e per sviluppare anche processi cognitivi strutturanti.
Il numero massimo di partecipanti al corso è di 45 persone. La quota di iscrizione comprensivo di vitto e alloggio è di al corso è di 1.190 euro.
I singoli partecipanti otterranno al termine del corso un’attestazione che certificherà le competenze acquisite e il contributo dato da ognuno allo svolgimento del corso.
Per ulteriori informazioni contattare:
Eleonora Salvadori
Lend-Theut
Lend Piazza Sonnino
00153 Roma
tel. +39-0348 6055080
fax +39-06-5759838