Attualità

Matematica e discipline Stem, 3 studenti su 4 le odiano ma sono il passpartout per trovare lavoro: troppo difficili, colpa dei prof o tabù?

Sulla carenza di giovani specializzati nelle materie scientifiche, le indagini d’oltre confine confermano quello che sapevamo: a fronte di un’elevata domanda di profili tecnico-scientifici, continuano ad esservi pochi laureati in discipline Stem. E l’Italia è una delle porta bandiera di questa carenza, con appena un “dottore” ogni quattro che conclude l’Università con un profilo attinente all’ambito disciplinare scientifico. E anche tra i candidati al concorso per diventare docenti nelle materie Stem, alle superiori, la preparazione non sembra adeguata, almeno a guardare i dati dell’ultimo concorso, quello straordinario, che ha visto punte del 90% di partecipanti subito esclusi dopo la prima prova scritta.

I dati dell’Osservatorio Stem

Rispetto a Spagna, Malta, Grecia, Uk, Francia e Germania, dove la media è del 26% di laureati in Science, technology, engineering and mathematics, la percentuale in Italia scende al 24,5% e, ancora di più, tra le donne: solo il 15% ha scelto di studiare queste materie.

Ne consegue che in Italia quasi la metà delle aziende (ben il 44%) hanno già avuto difficoltà a trovare candidati con formazione Stem.

I dati, pubblicati in settimana, sono dell’Osservatorio Stem, promosso da Fondazione Deloitte e dal Programma di Politiche Pubbliche di Deloitte, basato sulla somministrazione di 2.650 interviste a studenti, giovani occupati, Neet e 26 approfondimenti con esponenti del mondo accademico e dell’imprenditoria di sette Paesi (Italia, Grecia, Malta, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito).

Situazione statica: il confronto con la Germania

Uno dei problemi è la cronicità del fenomeno: negli ultimi 5 anni, spiega l’Osservatorio, la situazione è rimasta pressoché immutata.

Il ritardo rimane notevole: in Germania 4 laureati tedeschi e 2 laureate tedesche su 10 possiedono un titolo di studio tecnico-scientifico.

Secondo gli intervistati, la disaffezione per queste discipline inizia a presentarsi nei gradi di istruzione inferiore e si riflettono in particolare nel passaggio dalla scuola superiore all’università. Tale transizione è considerata “difficile” da almeno il 30% degli intervistati: il 41,6% degli studenti, infatti, lamenta la mancanza di adeguate figure di riferimento per l’orientamento.

Sempre secondo l’Osservatorio Stem, i giovani si trovano poi a combattere contro vecchi stereotipi, secondo cui queste discipline risultano più complesse ed onerose. E rimane in vita il tabù che siano non adatte alle donne.

Non è solo un problema culturale

C’è da dire, però, che il basso numero di giovani interessati alle materie tecnico-scientifiche non è solo dovuto ad un errato approccio culturale.

Gli stessi dati Invalsi 2022, ci hanno detto che rimangono alti i numeri della dispersione implicita, con un’alta percentuale di allievi italiani che conseguono la maturità non è in possesso delle conoscenze e competenze minime, e che la matematica rimane la bestia dei nostri studenti al punto che la metà risulta non sufficiente e solo il 50% raggiunge il livello 3, che corrisponde alla sufficienza.

Perchè tanto ostracismo?

La domanda da porsi, quindi, è la seguente: certe discipline, come Matematica e Fisica, sono effettivamente difficili da apprendere oppure c’è dell’altro? Potrebbe esistere un problema di metodo d’insegnamento, troppo schematico e poco empatico? Oppure si tratta semplicemente di una riluttanza di fondo da parte di nostri giovani verso queste materie, che quindi anche a casa vengono studiate in modo sbagliato?

Il dibattito è aperto. Nel frattempo, le aziende continuano a cercare con insistenza questi profili. Un paradosso, se si pensa all’alto tasso di disoccupazione e al record italiano di Neet.

Select the widget you want to show.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Edilizia scolastica, un tema trascurato; ma senza spazi adeguati è impossibile fare “didattica attiva”

Fra le molteplici segnalazioni dei lettori che hanno partecipato alla nostra iniziativa “Dillo al Ministro”…

04/05/2024

“Cred’io ch’ei credette ch’io credesse”. Elogio del congiuntivo e del pensiero critico

Nelle ultime settimane è tornata in primo piano con grande eco social, la mai sopita…

04/05/2024

Il solito “falso mito” delle scuole speciali: Ora basta!

Alle recenti roboanti dichiarazioni dell’editorialista Galli della Loggia sulle scuole speciali hanno fatto eco in…

04/05/2024

Una classe di Torino visita una radio per terminare un podcast: esclusi 7 alunni con la media sotto l’8! Proteste: questo è il merito?

Social e nuove tecnologie sono sempre più presenti nella vita dei giovani. Anche a scuola.…

04/05/2024

Prove Invalsi? Non sono contraria, ecco perchè

Sto pensando agli INVALSI. È vero che ho poca esperienza nella scuola, ma ne ho senz'altro…

04/05/2024

Adozioni internazionali, numeri e dati: lo stato dell’arte

In Italia da anni è in calo il numero delle adozioni, accentuato ancor di più…

04/05/2024