Sicurezza ed edilizia scolastica

Piantedosi: due milioni per rendere le scuole sicure

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in occasione della diramazione ai prefetti della circolare che individua le modalità con le quali gli enti locali potranno accedere ai contributi previsti per i progetti ‘Scuole sicure’, ha contestualmente dichiarato: “ Anche quest’anno il Viminale fornirà un importante contributo per supportare, sul tutto il territorio nazionale, iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti presso gli istituti scolastici”. 

“Utilizzando risorse del ‘Fondo sicurezza urbana’  abbiamo destinato 2 milioni di euro a 171 comuni italiani per finanziare i progetti di ‘Scuole sicure’. Si tratta di interventi di grande valore, che hanno l’obiettivo di proteggere e tutelare i nostri ragazzi dalla piaga della droga, in una fase cruciale del loro percorso di crescita, quella della formazione scolastica.

“Azioni non isolate che si inquadrano in una più ampia strategia, avviata in tutto il Paese, per contrastare le organizzazioni criminali dedite al narcotraffico, grazie al proficuo impegno di magistratura e forze dell’ordine che fa segnare, ogni giorno, importanti risultati, come quelli da ultimo conseguiti oggi a Roma dove, in due distinte operazioni condotte a Tor Sapienza e all’Eur, sono stati sequestrati ingenti quantitativi di stupefacenti pronti a essere immessi sul mercato”.

“Uno sforzo costante per garantire migliori condizioni di sicurezza e legalità ai nostri cittadini”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

I docenti italiani più vecchi d’Europa ma con poco servizio svolto: solo 12 anni contro i 23 medi della PA. Pesa il precariato

Il pubblico impiego è composto in prevalenza da lavoratori con oltre 50 anni di età:…

04/12/2023

Concorsi docenti 2023: ecco chi può partecipare con riserva

L’attesa, forse, è terminata. Il 29 novembre del 2023 sono pubblicati dei decreti contenenti le…

03/12/2023

Renzi alla riscossa: da gennaio ci faremo un mazzo tanto ed entreremo in tutte le scuole per avere un milione di voti alle Europee

“Fino a Natale riposatevi, ma dopo dobbiamo avere banchetti, essere presenti in tutte le scuole,…

03/12/2023

Otto domande rivolte alle OOSS firmatarie del CCNL

In riferimento all'Ipotesi di Nuovo Ordinamento del Personale ATA, siglata favorevolmente da Codeste Sigle Nazionali,…

03/12/2023

Apologia della cicuta

Molti insegnanti dichiarano che il loro filosofo preferito è Socrate. Così modesto, umile, dialogante con…

03/12/2023

Educare all’ “Amore”

Sapere, saper fare, saper essere. Quale docente, almeno di una certa età, non ha frequentato (spesso…

03/12/2023