Home Alunni Progetto studente-atleta di alto livello a.s. 2024/25, le scuole possono aderire fino...

Progetto studente-atleta di alto livello a.s. 2024/25, le scuole possono aderire fino al 20 gennaio 2025: proroga

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Anche nell’a.s. 2024/25 il MIM ha proposto la sperimentazione del MIM dedicata agli studenti-atleti di alto livello.

Con nota n. 2904 del 30 settembre 2024 il Ministero ha spiegato alle scuole secondarie di secondo grado come aderire al progetto.

Alla nota sono allegati un documento contenente i requisiti di ammissione al progetto e il format che dovranno compilare gli Enti certificatori.

Nota n. 2904 del 30-09-2024

Nota n. 2945 del 2-10-2024

Allegato 1 – Requisiti di ammissione al progetto

Allegato 2 – Format Enti certificatori

Ai fini dell’adesione al progetto è necessario accedere alla piattaforma dedicata, raggiungibile al seguente link https://www.progettostudentiatleti.it/, registrare l’Istituto scolastico e lo studente-atleta.

La procedura per la presentazione delle domande di adesione al progetto resterà attiva non pù fino al 20 dicembre 2024, ma fino al 20 gennaio 2025, come da proroga disposta con Circolare n. 3703 del 16 dicembre 2024.