Home Attualità Riforma voto di condotta e valutazione del comportamento: via libera della Camera;...

Riforma voto di condotta e valutazione del comportamento: via libera della Camera; voto finale nella mattinata del 25 settembre

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

L’iter parlamentare del disegno di legge sulla riforma della valutazione del comportamento si sta avviando verso la sua conclusione: i tre articoli che compongono il provvedimento sono stati approvati e quindi, di fatto, la riforma Valditara è ormai legge.
Nella mattinata di mercoledì 25 sono previste le dichiarazioni di voto dei diversi gruppi politici al temine delle quali la Camera esprimerà il voto finale sulla proposta di legge.
Dopo di che bisognerà aspettare il passaggio formale della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ed i consueti tempi tecnici per l’entrata in vigore della legge stessa (si tratta dei 15 giorni canonici dopo l’uscita in Gazzetta previsti per ogni provvedimento).
Per l’intero pomeriggio di martedì è stato un continuo susseguirsi di interventi e votazioni.
Il dato curioso è che per tutta la durata dell’esame del disegno di legge non c’è stato un solo intervento né da parte di un rappresentante del Governo (in aula c’era la sottosegretaria Paola Frassinetti) né di un parlamentare della maggioranza.
In pratica i deputati delle opposizioni hanno presentato i propri emendamenti ed hanno chiesto al Governo di spiegare le ragioni di talune disposizioni contenute del testo del disegno di legge.