Home Politica scolastica Uil Scuola Rua esclusa dal tavolo delle contrattazioni sindacali, l’Ordinanza del Tribunale...

Uil Scuola Rua esclusa dal tavolo delle contrattazioni sindacali, l’Ordinanza del Tribunale di Roma e la nota Aran

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso dei sindacati firmatari del CCNL dell’Aran e del MIM contro la sentenza dello scorso 29 aprile, con Ordinanza n. 51020/2024 circa la possibilità da parte di Uil Scuola Rua di partecipare non solo al tavolo delle contrattazioni collettiva integrativa, per la quale la sentenza di aprile l’aveva già esclusa, ma anche all’informativa e al tavolo di confronto sindacale con la parte pubblica.

Si tratta, in pratica, dell’annullamento dell’Ordinanza con cui il giudice aveva ammesso il sindacato Confederale alle relazioni sindacali, in attesa della decisione di merito definitiva attesa nei prossimi giorni.

L’Ordinanza del Tribunale di Roma è stata immediatamente descritta e commentata dall’Aran, giudato dal presidente Antonio Naddeo.

“Il Tribunale di Roma – scrive la parte pubblica – ha accolto il reclamo proposto da ministero dell’Istruzione e del Merito, Aran e sindacati, revocando l’ordinanza n. 51020/2024, emessa dal medesimo tribunale lo scorso 29 aprile, con riguardo a un ricorso promosso dalla Federazione Uil Scuola Rua. Il sindacato in parola, pertanto, allo stato non ha titolo a partecipare alle relazioni sindacali a livello di amministrazione in quanto non firmataria del Ccnl 18 gennaio 2024″.

L’ORDINANZA