Home Politica scolastica Uil Scuola Rua esclusa dal tavolo delle contrattazioni sindacali, l’Ordinanza del Tribunale...

Uil Scuola Rua esclusa dal tavolo delle contrattazioni sindacali, l’Ordinanza del Tribunale di Roma e la nota Aran

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso dei sindacati firmatari del CCNL dell’Aran e del MIM contro la sentenza dello scorso 29 aprile, con Ordinanza n. 51020/2024 circa la possibilità da parte di Uil Scuola Rua di partecipare non solo al tavolo delle contrattazioni collettiva integrativa, per la quale la sentenza di aprile l’aveva già esclusa, ma anche all’informativa e al tavolo di confronto sindacale con la parte pubblica.

Si tratta, in pratica, dell’annullamento dell’Ordinanza con cui il giudice aveva ammesso il sindacato Confederale alle relazioni sindacali, in attesa della decisione di merito definitiva attesa nei prossimi giorni.

L’Ordinanza del Tribunale di Roma è stata immediatamente descritta e commentata dall’Aran, giudato dal presidente Antonio Naddeo.

“Il Tribunale di Roma – scrive la parte pubblica – ha accolto il reclamo proposto da ministero dell’Istruzione e del Merito, Aran e sindacati, revocando l’ordinanza n. 51020/2024, emessa dal medesimo tribunale lo scorso 29 aprile, con riguardo a un ricorso promosso dalla Federazione Uil Scuola Rua. Il sindacato in parola, pertanto, allo stato non ha titolo a partecipare alle relazioni sindacali a livello di amministrazione in quanto non firmataria del Ccnl 18 gennaio 2024″.

L’ORDINANZA