Categorie: Università e Afam

Università, test d’ingresso: un po’ di chiarezza sulle varie tipologie

La maturità è iniziata e si avvicina il momento dell’esame orale. Poi sarà la volta dell’orale. Subito dopo, per molti sarà già tempo di decidere la facoltà universitaria.

Questo significa informarsi sulle modalità d’ingresso delle varie facoltà e cercare di orientarsi di fronte alle vaste opzioni che gli atenei italiani mettono a disposizione.

La prima cosa da capire è appunto in che modo si può accedere ai vari corsi di studio. Sempre più spesso si sente parlare di test d’ingresso, corsi di laurea a numero chiuso, ad accesso programmato. Ma cosa significa tutto ciò? Proviamo a fare chiarezza.

Fatta esclusione di tutte quelle facoltà a numero aperto, come Lettere e Filosofia o Giurisprudenza, dove i test hanno valore puramente orientativo, per iscriversi alle altre facoltà bisogna necessariamente superare una prova d’ingresso che varia in base al tipo di corso di laurea.

 

{loadposition eb-sviluppo-psicologico}

 

Si possono trovare:

–     facoltà a numero chiuso: ovvero tutti quei corsi ai quali si può accedere soltanto dopo aver passato un test gestito dal singolo ateneo. Questo significa che ciascuna università ha la propria graduatoria in base ai propri posti disponibili. Tutt’al più le varie strutture possono aggregarsi tra loro.

–     facoltà con accesso programmato: dove i test sono gestiti dal Ministero dell’Istruzione e, per questo, si fa riferimento ad un’unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d’Italia. Ne è un chiaro esempio la facoltà di Medicina e chirurgia.

Ci sono poi casi a sé, come quello delle Professioni sanitarie, dove il test d’ingresso è predisposto dalle singole università e la graduatoria è di tipo locale, oppure quello di Scienze della Formazione primaria in cui il Ministero stabilisce data della prova e posti disponibili ma non ha alcuna influenza sulla struttura e le domande dei test.

 

{loadposition eb-clil-tutti}

 

 

{loadposition facebook}

Giulia Mirimich

Articoli recenti

Un’alunna: “Il benessere della classe dipende dal carattere dei docenti”. Una prof: “Insegnare senza empatia è impossibile”

Si parla spesso di disagio generazionale. Il quotidiano La Repubblica ha intercettato le sensazioni di…

29/04/2024

Le minoranze linguistiche in Italia: una mostra e un podcast, il progetto Voci Nascoste

In Italia esistono lingue antiche tuttora in uso, un ricco patrimonio linguistico ancora vivo e…

29/04/2024

Asia sud-orientale, il caldo ferma le lezioni frontali: 33 milioni di studenti casa

Le recenti incursioni degli anticicloni - oceanico, indiano o africano - stanno comportando sempre più…

29/04/2024

Sempre più coding nelle scuole, ecco i benefici per i ragazzi

Lo studio del coding è sempre più importante nelle scuole perché sviluppa la capacità di…

29/04/2024

Scuola in carcere: perché votare la lista COBAS SCUOLA alle elezioni CSPI del 7 maggio

Il CESP, associazione culturale fondata dai COBAS nel 1999, ha dato vita, nel 2012, alla La…

29/04/2024

Vannacci classi separate, Bebe Vio: “Mi sembra senza senso. I docenti di sostegno sono utili anche chi non ha disabilità”

In questi giorni l'opinione pubblica si sta concentrando sulle recenti esternazioni del generale Roberto Vannacci,…

29/04/2024