Home Graduatorie Ata terza fascia, caos requisiti operatori scolastici: il Mim chiede di sospendere...

Ata terza fascia, caos requisiti operatori scolastici: il Mim chiede di sospendere l’esclusione di alcuni candidati – PDF

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il Ministero su richiesta di Flc Cgil, Cisl Scuola Fsur, Snals confsal e Gilda Unams chiede formalmente alle scuole con una nota di oggi, 30 luglio, di sospendere i decreti di esclusione nei confronti di quei candidati che hanno chiesto l’inserimento per il profilo di Operatore Scolastico, indicando come titolo di accesso il diploma di maturità e della CIAD.

L’opinione di Flc Cgil

Come già sostenuto in occasione del confronto MIM/sindacati la sigla sindacale guidata da Gianna Fracassi dice di essere pienamente “convinta del pieno diritto di questi aspiranti ad essere inseriti nel profilo di operatore scolastico con diploma di maturità e CIAD”.  

“Siamo impegnati a seguire da vicino l’approfondimento annunciato dal Ministero che per quanto ci riguarda non potrà che essere favorevole nei confronto dei suddetti aspiranti”, fanno sapere in un comunicato.

LEGGI LA NOTA