Home Personale Corsi abilitanti, informativa su esoneri e semiesoneri per i tutor coordinatori

Corsi abilitanti, informativa su esoneri e semiesoneri per i tutor coordinatori

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Il 23 luglio si è svolto un incontro di informativa per la determinazione del contingente di personale docente della scuola secondaria di I e II grado cui affidare lo svolgimento, nell’a.s. 2024/25, delle funzioni di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale per la scuola secondaria.

Il Ministero ha presentato ai sindacati la bozza di un decreto ministeriale di imminente pubblicazione.

Il contingente complessivo, per il 2024/25, da ripartire su base regionale, di personale docente di scuola secondaria di I o di II grado da collocare in posizione di esonero (o semiesonero fino al massimo del 50% dell’orario di insegnamento) è determinato in un massimo di 1.519 unità di esoneri totali o in un massimo di 3.038 unità di semiesoneri, con una contrazione di 69 esoneri rispetto allo scorso anno.

Il termine previsto per la conclusione di tutte le operazioni di selezione, conferma o revoca del personale destinatario degli incarichi è fissato al 1° agosto 2024. Dopodiché, i Direttori degli USR procederanno alla distribuzione del contingente tra le sedi universitarie regionali e le diverse classi di concorso.