Home I lettori ci scrivono Docenti esperti di infertilità insegneranno nei ritagli di tempo

Docenti esperti di infertilità insegneranno nei ritagli di tempo

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

In un mio intervento di tempo fa rilevavo come la scuola avesse trovato per gli insegnanti un’ulteriore funzione, quella dell’investigatore/inquirente.
Ma non c’è limite alla fantasia degli addetti ai lavori scolastici: ecco infatti che ora i prof. vengono promossi a … ginecologi ed andrologi! E’ di pochi giorni fa l’annuncio che essi verranno formati sull’infertilità, le sue cause, la prevenzione e i rimedi.

Capisco che la crisi delle nascite spinga alla ricerca di ogni soluzione possibile per passare dall’inverno demografico almeno ad una primavera demografica, ma allo stesso tempo domando e dico: se i docenti avessero voluto diventare esperti di questo problema si sarebbero laureati in medicina.

Adesso dunque che succederà? Verranno organizzati corsi di formazione, con ulteriore dispendio di denaro per le già poco floride casse dell’erario ed ulteriore erosione del tempo libero degli insegnanti?
Ah, dimenticavo: tali insegnanti dovranno ovviamente continuare ad insegnare la propria materia. Conviene ricordarlo, in caso essi – impegnati in tutte queste altre incombenze non scolastiche – se ne fossero malauguratamente dimenticati.

Daniele Orla