Home Archivio storico 1998-2013 Personale Facciamo il punto sulla situazione pensionistica

Facciamo il punto sulla situazione pensionistica

CONDIVIDI

In ordine alla riforma sulle pensioni, tra le prime misure ipotizzate dal ministro Fornero ci fu il passaggio per tutti dal metodo retributivo a quello contributivo con la pensione calcolata sulla media degli stipendi guadagnati nel corso di tutta la vita e non solo sull’ultima busta paga. Si studiò inoltre come equiparare, in tempi brevi, l’età pensionistica delle donne a quella degli uomini, portandola a 66 anni nel 2018.
E fu teorizzata una stretta agli assegni di anzianità con l’abolizione delle cosiddette “quote”, portando l’anticipo rispetto all’età di vecchiaia solo con 41 anni di contributi per le donne e 42 per gli uomini. Infine, con l’adeguamento progressivo alla durata della vita media, nel 2020 l’Italia “tecnicamente” si pensò che sarebbe il Paese europeo con l’età pensionabile più alta: cioè 66 anni e 11 mesi, che diventeranno 70 anni e 11 mesi nel 2060. (cfr. A. Baccaro e L. Salvia sul Corriere della Sera del 22/7/2012).
Tutti sappiamo e ricordiamo bene che il governo, a tamburo battente e colpi di fiducia, ha convertito nella legge n. 214 del 22/12/2011 il suo decreto n. 201 del 6/12/2011. In 16 giorni. E’ stato come pescare soldi in modo sicuro e immediato, sotto forma di “risparmio” per lo Stato, perché il peso delle pensioni sul PIL nel 2010 era del 16,64% (dato ISTAT) e la spesa per le prestazioni pensionistiche in valori assoluti si aggirava intorno a 250 miliardi di €.
Il premier Monti dice, in tutti gli incontri, che la riforma pensionistica del suo governo è molto apprezzata all’estero. E’ vero. Ma rimangono nella nostra società gravi divari e disparità tra pensionati, per non parlare delle pensioni d’oro e dei privilegi riservati a pochi eletti. L’unico pilastro costruito finora in Italia è quello del rigore. Di crescita se ne vede poca, mentre l’equità e un miraggio lontano.