Home Personale Formazione in servizio incentivata, proroga al 31 ottobre del corso Indire sulla...

Formazione in servizio incentivata, proroga al 31 ottobre del corso Indire sulla piattaforma Scuola Futura

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

È stata prorogato al 31 ottobre 2024 il termine per fruire del corso del Polo Indire di formazione in servizio incentivata per l’anno scolastico 2023-2024 (ID: 272091) sulla piattaforma Scuola Futura.

Ne danno notizia ANCoDiS e Anief, che hanno chiesto formalmente la proroga.

Il corso, ricordiamo, è accessibile dal 28 agosto scorso e si sarebbe dovuto concludere il 30 settembre.

Destinatari

Il percorso iniziale del primo ciclo triennale della formazione continua è destinato per l’anno scolastico 2023-2024 ai docenti che svolgono funzioni di supporto e di coordinamento didattico e organizzativo delle attività previste dal Piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni didattiche.

La formazione è su base volontaria ed è rivolta ai docenti con incarichi di collaborazione a supporto del sistema organizzativo dell’istituzione scolastica e della dirigenza scolastica. l

Le attività formative si svolgono al di fuori dell’orario di insegnamento.

In prima applicazione, il percorso è erogato online e in modalità asincrona per l’intera durata, cioè dal 28 agosto fino al 31 ottobre 2024.

Durata

Il percorso formativo ha la durata di 30 ore sia per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, che per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.