Alunni

Frutta e Verdura nelle scuole, la scadenza per l’a.s. 2023/24 è il 25 luglio

Sono aperte fino al 25 luglio prossimo le iscrizioni al Programma di educazione alimentare Frutta e Verdura nelle scuole per l’a.s. 2023/24, finalizzato a incrementare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini delle scuole primarie.

La partecipazione delle Scuole al Programma è consentito solo agli alunni delle Scuole primarie.

L’iscrizione di un plesso comporta necessariamente l’obbligo di iscrivere tutte le classi dello stesso e di indicare anche una stima degli alunni di ciascuna classe.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, sarà possibile integrare la domanda per i soli Plessi già iscritti, al fine di consentire la modifica di alcuni dati, in particolare per il numero di classi e alunni.

Successivamente dal sistema saranno estratte le graduatorie delle Scuole iscritte per ciascuna Regione di appartenenza.

L’obiettivo principale del Programma, in termini di partecipazione delle Scuole, è duplice: da una parte quello di garantire la più ampia partecipazione da parte delle Scuole, dall’altra quello di dare continuità all’iniziativa, al fine di consolidare le abitudini alimentari dei bambini stessi. Pertanto i criteri di formazione delle graduatorie terranno conto di tali aspetti oltre che dell’ordine di presentazione della domanda.

Il Ministero, una volta individuati i distributori di ogni Regione, con le procedure di gara previste, affiderà a ciascuno di loro le graduatorie estratte dal sito, con l’obbligo di contattare le Scuole seguendo l’ordine indicato.
Successivamente i distributori comunicheranno al Ministero, secondo le modalità previste dal Capitolato Tecnico, le Scuole che avranno rinunciato al Programma e quelle che invece avranno sottoscritto specifica convenzione e che quindi parteciperanno.

VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Maturità 2024, disponibile la Guida rapida all’applicativo Commissione web

"Commissione web" è l'applicativo realizzato dal Ministero per la gestione delle attività connesse agli esami…

17/06/2024

Concorsi 24 mesi ATA, chiarimenti sullo scioglimento della riserva [NOTA]

Sono scaduti il 30 maggio scorso i termini per presentare domanda per le cosiddette graduatorie…

17/06/2024

Sull’ora di Religione Cattolica

Quando si parla di IRC, bisognerebbe partire proprio da questo orrido acronimo: Insegnamento della Religione…

17/06/2024

Abilitazione e specializzazione con 30 CFU: da sempre danno punteggio, perché non ora?

In riferimento alle numerose proteste che in questi giorni stanno emergendo a seguito della pubblicazione…

17/06/2024

La principale domanda degli adolescenti: “Cosa farò da grande”?

Chiara Bidoli, editorialista, sull’inserto Corriere Salute, della nota testata giornalistica Corriere della Sera del 19…

17/06/2024

Maturità 2024 e stress, la psicoanalista Lucattini: “Aspettative dei genitori elevate tra le principali cause”

Dopodomani, 19 giugno, iniziano gli esami di maturità 2024 e, come abbiamo già trattato, molti…

17/06/2024