Home Attualità Gps 2024/26, validità CLIL, il ministero dell’Università chiede a quello dell’Istruzione di...

Gps 2024/26, validità CLIL, il ministero dell’Università chiede a quello dell’Istruzione di chiarire

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Non è passata inosservata la lettera inviata dalla Uil Scuola Rua al ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo la mancata valutazione dei corsi CLIL inseriti nelle domande per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il biennio 2024/26: nella lettera si evidenziava come alcuni Ambiti Territoriali stiano di fatto escludendo i corsi CLIL, basandosi su una nota del Ministero dell’Università e della Ricerca sulla validità legale dei corsi CLIL rilasciati dalle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici. Su questo punto, il ministero dell’Università e della Ricerca ha voluto specificare alcuni aspetti.

Secondo fonti della ‘Tecnica della Scuola’ il Mur ha sollecitato il ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, a “fornire ogni utile indicazione ai propri Uffici periferici, specificando la propria competenza esclusiva in merito all’attribuzione del punteggio da attribuire ai CLIL nell’ambito delle GPS”. Il Mur, infatti, nella lettera inviata al Mim richiama la normativa in vigore, chiarendo l’assoluta estraneità del MUR in ordine a tale aspetto”.

Nella richiesta di precisazioni, si sottolinea, inoltre, come sia “necessario e urgente che il ministero dell’Istruzione e del Merito fornisca ogni utile indicazione ai propri Uffici periferici, specificando la propria competenza esclusiva in merito all’attribuzione del suddetto punteggio e chiarendo l’assoluta estraneità del MUR in ordine a tale aspetto”.